One of These Days. 1968/2018 – 50° Pink Floyd in Italia

One of These Days. 1968/2018 – 50° Pink Floyd in Italia
Dal 20 Luglio 2018 al 09 Settembre 2018
Padova
Luogo: Galleria Cavour
Indirizzo: piazza Camillo Benso Conte di Cavour 1
Curatori: Associazione Culturale Floydseum
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 820 6730
E-Mail info: segreteria@floydseum.org
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
Dai primi concerti dei Pink Floyd nel piccolo Piper Club di Roma, nel lontano aprile 1968, ai fastosi spettacoli da stadio del 1994, fino ai tour solisti di David Gilmour e Roger Waters. Rivivi le emozioni di 50 anni di concerti “Pink” in Italia grazie a bellissime foto live di ogni periodo storico, poster, testimonianze scritte, dischi e rarissime memorabilia di una delle band più amate dagli appassionati di musica di tutto il mondo!
A distanza di 5 anni dalla mostra “Outside The Wall”, una mastodontica esposizione di 1.000 mq realizzata all'interno della Sala Agorà del San Gaetano, unita ad un ciclo di concerti e conferenze di illustri personaggi legati al mondo dei Pink Floyd, l'Associazione Culturale Floydseum torna a Padova!
L'occasione è quella di festeggiare 50 anni di concerti dei Pink Floyd in Italia, i quali hanno suonato nel nostro paese per la prima volta il 18 aprile del 1968, al famoso Piper Club di Roma. Da allora molte altre sono state le occasioni di vedere ed ascoltare la band di Cambridge nel nostro paese; tra di esse le più famose sono sicuramente le esibizioni all'interno dell'anfiteatro di Pompei nel 1971 o su di una chiatta galleggiante posta di fronte al bacino di San Marco, a Venezia, nel 1989. Ma ancora Verona, Modena, Torino, Livorno, Monza e tantissime altre città toccate dalla band intera o dai singoli componenti della stessa durante i loro, anche recenti, tour solisti.
All'interno dell'affascinante Galleria Cavour, nel pieno centro di Padova, potrete rivivere tantissime delle emozioni di questi concerti grazie ad una vastissima carrellata di fotografie, recensioni di giornali, testimonianze di chi c'era, il tutto arricchito dall'esposizione di dischi, riviste, magliette, biglietti, pass e rarissime memorabilia che riporteranno il visitatore indietro nel tempo, in ogni epoca di ciascun concerto realizzato in Italia.
Una colonna sonora che riproporrà le più famose canzoni del gruppo, accompagnerà il visitatore attraverso le 6 sezioni che costituiscono la mostra, dai primi anni e i primi concerti del 1968, ai tour solisti degli anni più recenti, passando per le storiche date del 1971 (anche con foto inedite del concerto di Brescia del 1971!) e per i tour di “A Momentary Lapse Of Reason” del 1988, “Another Lapse” del 1989 e “The Division Bell” del 1994.
Inaugurazione: 20 luglio 2018, ore 18
Orario: 10-13 / 16-20; lunedì chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni