Umberto Verdoliva. An ordinary day

© Umberto Verdoliva
Dal 27 Febbraio 2016 al 13 Marzo 2016
Abano Terme | Padova
Luogo: Villa Roberto Bassi Rathgeb
Indirizzo: via Appia Monterosso 52
Enti promotori:
- Città di Abano Terme
- Gruppo Mignon
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8245277-275
E-Mail info: info@mignon.it
Sito ufficiale: http://www.mignon.it
Questa mostra costituisce il settimo appuntamento che il Comune di Abano propone, con lo scopo di divulgare l’arte fotografica e animare le attività culturali del territorio, in collaborazione con il gruppo Mignon.
Un rapporto, quello tra l’Amministrazione del Comune aponense e l’associazione fotografica padovana, che dura da tre anni e che con cadenza semestrale ha offerto spunti di riflessione sulla fotografia di grande rilievo e con risultati al di sopra delle aspettative, sia per la qualità della proposta che per la risposta del pubblico.
Nel panorama odierno, nel quale la Street Photography viene largamente apprezzata, ci sembra che l’approccio al genere stia mutando rapidamente, distanziandosi notevolmente dalle sue origini. Quando abbiamo cominciato ad occuparci di fotografia di strada, negli anni novanta, abbiamo dovuto trovare i nostri riferimenti nella storia della fotografia nazionale e soprattutto internazionale. E abbiamo scoperto che esiste una tradizione colta e, al disopra di tutto, che questa tradizione è caratterizzata da valori condivisi. La recente moda che sta avvicinando sempre più persone a questo genere, punta invece agli aspetti più “d’effetto”, superficiali e immediati. A volte non sembra che si basi su una vera e propria ricerca. L'esperienza di Umberto Verdoliva, invece, ci appare come un caso fuori dal comune, quasi inaspettatamente positivo considerato il panorama attuale, e ci fa ben sperare per il futuro della Street Photography. E’ per questo che il gruppo Mignon ha deciso di promuovere il suo lavoro, attingendo liberamente dal suo archivio e articolando il lavoro secondo uno schema che potremmo definire “emotivo”. Nella visione fotografica di Umberto ritroviamo quella curiosità propria di chi sente, nell’assecondare il proprio impulso creativo, di doversi comunque confrontare con chi lo ha preceduto, per individuarne la strada e coglierne l’ispirazione intuendo che, in quell’incontro, può trovare solo crescita. Nella sua magistrale lucidità visiva, fatta di molti piccoli lavori, spesso ancora in itinere, rivediamo alcuni aspetti della nostra stessa ricerca. Nel suo prolifico rapporto con la storia e gli autori del passato, cogliamo quell’indagine della luce, nel buio della produzione fotografica contemporanea, che fa ben sperare. Nel suo approccio di scambio e condivisione, che lo ha portato a fondare il collettivo SPONTANEA, rivediamo lo spirito di gruppo che ha caratterizzato e favorito, fin dalle origini, l’evoluzione del mezzo fotografico. Umberto ha intercettato in modo costruttivo quanto di meglio si può ricavare dai nuovi sistemi di scambio e comunicazione attraverso il web, e soprattutto risulta un esempio che attrae l'attenzione degli altri, proponendo una fotografia che è, genuinamente e positivamente, autoriale.
Per il gruppo Mignon è quindi non solo un piacere, ma anche un onore, presentare questa mostra e il relativo primo libro fotografico di Umberto Verdoliva.
Inaugurazione sabato 27 febbraio 2016 alle 18.30
Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti: lunedì e giovedì 9-13 / 14.30-17.30; martedì, mercoledì e venerdì 9-13; sabato e domenica 10-12 / 16-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970