Incontri nel Tempio: Paestum e l’Egitto

Tav.VI, Piranesi
Dal 24 June 2017 al 24 June 2017
Paestum | Salerno
Luogo: Tempio di Nettuno
Indirizzo: via Magna Grecia 917
Orari: h 20
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: L’iniziativa rientra nel costo del biglietto d’ingresso all’area archeologica e al Museo e nell’Abbonamento annuale Paestum Mia
E-Mail info: pae.promozione@beniculturali.it
L’Egitto è il protagonista del nuovo appuntamento degli “Incontri nel Tempio. Paestum e l’Egitto. La vita, la morte e il sacro in pitture e architetture egiziane” che si terrà il 24 giugno alle ore 20 nel tempio di Nettuno.
“Nel settecento i viaggiatori si chiedevano quale fosse il rapporto tra Egitto e Paestum, tra i templi dorici e l’architettura egiziana" - commenta il direttore Gabriel Zuchtriegel. "Oggi, vogliamo riprendere questa antica discussione, con il prezioso apporto della professoressa Rosanna Pirelli, esperta in questo campo, dell’Università degli Studi “L’Orientale” di Napoli.”
Secondo la prof.ssa Pirelli “l’incontro ci aiuterà a capire se è possibile far incontrare l’Egitto e Paestum, far dialogare due realtà apparentemente così distanti.”
Paestum, splendida città della Magna Grecia, fu fondata quando i Greci giungevano numerosissimi anche in Egitto come mercenari e mercanti, mescolandosi alla popolazione locale e intraprendendo un lungo percorso di condivisione e integrazione, ancor prima della conquista macedone. L’Egitto che conoscono i Greci è tuttavia profondamente mutato rispetto a quello delle origini. Virtuali scatti fotografici – su immagini emblematiche - offriranno il pretesto per parlare del senso della vita, della paura della morte, della percezione del divino in Egitto sin dalle fasi più antiche della sua storia.
Intervento musicale di Corde&Percussioni in “Atmosfere orientali”, organizzazione “Animazione90”.
Apertura straordinaria del Museo e dell’area archeologica dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso