Benjamin-Novalis Hofmann. Sprawl / Die Vandalen

Opere di Benjamin-Novalis Hofmann
Dal 27 Settembre 2019 al 13 Ottobre 2019
Palermo
Luogo: Cantieri Culturali alla Zisa
Indirizzo: via Paolo Gili 4
Sprawl è il risultato della residenza d’artista di Benjamin Novalis Hoffman organizzata dal Verein Düsseldorf Palermo e.V. in collaborazione con il Kulturamt di Düsseldorf e il Goethe-Institut di Palermo. L’artista tedesco si è concentrato sui cambiamenti urbani che interessano la città di Palermo, cercando di tradurne i ritmi e le trasformazioni in un linguaggio pittorico che vira sull’astrazione e il segno. La frammentazione dei quartieri, il rischio di gentrificazione, divengono segni e colori che si sovrappongono e si spezzano in vortici continui. Gli stessi segni divengono pattern e motivi che l’artista realizza anche attraverso serigrafie prodotte con la collaborazione di Tomo Studio. Su iniziativa di Benjamin-Novalis Hofmann, i suoi lavori verranno esposti insieme alle opere pittoriche di studentesse e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo - Gabriella Arno, Lara Cuppari, Martina Drago, Francesco Gennaro, J Maria Geraci, Elisabetta Marino, Alberto Orilia, Roberto Orlando, Rossella Poidomani, Miro Ragusa, Laura Scalia, Grazia Tilotta, Dario Vaiarelli - selezionati dai docenti Alessandro Bazan e Fulvio Di Piazza. Sprawl, il distendersi, diventa, così, il distendersi del colore su una superficie, del segno che marchia e si incide sulla tela, un atto artistico comune al vasto campo della pittura, linguaggio molteplice e allo stesso tempo universale, una babele di segni e tecniche il cui unico tema è la pittura stessa.
Haus der Kunst, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo
giorni e orari di apertura: giovedì-sabato, 16-19
Die Vandalen
I Vandali conquistarono la Sicilia nel V secolo dopo Cristo. Razziarono, devastarono, spingendosi dalle coste fino al centro. La Sicilia divenne la base delle loro scorribande nel Mediterraneo, fino a quando altri popoli germanici non li cacciarono via. I Vandali non lasciarono tracce della loro presenza ma solo l’eco di un periodo di caos e violenza, solo la natura e i paesaggi siciliani sono gli unici testimoni rimasti di quel periodo.
In dieci anni di viaggi in Sicilia, Benjamin-Novalis Hofmann ha realizzato schizzi, acquarelli e disegni dedicati alla natura e al paesaggio siciliani. Ma non si tratta di semplici rappresentazioni. Le opere su carta sembrano delle interrogazioni sul paesaggio, tentativi di rivelarne la natura più intima e longeva, attraverso un uso alienante ed espressionista del colore e il tratto sfuggente tipico dello Skizzenbuch.
Sala mostre del Goethe-Institut, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo
giorni e orari di apertura: lunedì-venerdì, 9-13 e 15-19
Opening: 27.09.2019 h 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni