CAMERA DOPPIA #2 - Federico Severino/Valerio Valino

Paesaggio con eruzione, 2016, tecnica mista su tavola, cm 58,5 x 55
Dal 14 Gennaio 2017 al 04 Febbraio 2017
Palermo
Luogo: XXS/aperto al contemporaneo
Indirizzo: via XX Settembre 13
Orari: dal martedì al sabato dalle 17 alle 20
Curatori: Virginia Glorioso
E-Mail info: xxsapertoalcontemporaneo@gmail.com
CAMERA DOPPIA, progetto ideato e curato da Virginia Glorioso, giunge alla sua seconda edizione con qualche piccola modifica, ma restando fedele alla sua struttura originaria. Un ciclo di bipersonali, esattamente tre, che da dicembre a marzo coinvolgeranno sei giovani artisti italiani: Riccardo Brugnone, Loredana Grasso, Debora Romei, Federico Severino, Valerio Valino, Angela Viola.
Sabato 14 Gennaio alle ore 19:00 sarà inaugurata la seconda bipersonale che vedrà come protagonisti Federico Severino e Valerio Valino.
I due artisti dialogano tra loro affrontando il tema del paesaggio nelle sue molteplici variabili cromatiche.
Federico Severino, (Vizzolo Predabissi -Mi-, 1990) vive e studia a Catania. Disegna frammenti di paesaggio in cui ritorna ciclicamente con la mente. Luoghi, questi, su cui ha compiuto un atto esperienziale e che traduce con una personale visione creando diversi punti di osservazione. Dà vita, così, ad una dimensione ideale di paesaggio, uno spazio aperto, fruibile da chiunque. Questo continuo ricercare, coinvolge inevitabilmente il suo corpo attraverso un agire non consequenziale, non descrittivo, dove la gestualità data dalla mano, ed il tocco repentino dato con il pastello, è imprevedibile ed automatico.
Nella ricerca pittorica di Valerio Valino, (Catania, 1989) è visibile la necessità di reinventare un linguaggio pittorico ampio, che coniughi materiali e significanti contrastanti e di difficile convivenza fra loro. Al centro della sua ricerca c'è la volontà di creare nuovi dialoghi tra tonalità e materiali pop con tonalità atmosferiche o materiali “organici”. Nuovi dialoghi anche, tra materie forti, sonore e incontrollate con materie quasi eteree o geometricamente tenute e cadenzate da linee elementari. La superficie del lavoro dà così origine ad un campo pittorico dove tutto è possibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni