Ex tenebris, lux. La camera del tesoro di Ruggero II

Emanuele India, Ex tenebris, lux. La camera del tesoro di Ruggero II
Dal 22 February 2013 al 14 March 2013
Palermo
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza del Parlamento 1
Orari: da lunedì a sabato 8.15-17.40; domenica e festivi 8.15-13
Curatori: Aurelio Pes
Costo del biglietto: mostra € 3; mostra e Cappella Palatina € 9; mostra, Cappella Palatina e Appartamenti Reali € 10
Telefono per informazioni: +39 091 6262833
Sito ufficiale: http://www.federicosecondo.org/it/mostre.html
Giovedì 21 febbraio alle ore 19,00 la Fondazione Federico II inaugura la Personale di Emanuele India “Ex tenebris, lux”, presso le Sale Duca di Montalto del Palazzo Reale di Palermo.
L’artista nasce a Palermo nel 1960, si avvicina all’arte da autodidatta cercando di tradurre le proprie intuizioni in un lavoro che dà vita alla sua appassionata propensione alla materia ed alla manualità. E’ un artista- artigiano dedito ad elaborare e far rivivere le tecniche antiche impiegate nella produzione artistico -letteraria, legata alla storia ed alla tradizione della Sicilia.
Le sue opere sono frutto di una lavorazione meticolosa e certosina su pezzi di cuoio applicati su supporti di legno circolare; su questi incide sigilli da lui stesso realizzati e resi incandescenti dal fuoco. India scolpisce centimetro per centimetro le superfici e, dopo aver steso foglie d’oro, riempie con i colori i solchi ormai tracciati. I colori divengono così accesi e brillanti: dai lapislazzuli, ai rossi passando tra i bianchi e i verdi. Nelle Sale duca di Montalto del Palazzo Reale saranno esposti anche libri antichi finemente rilegati; l’artista, infatti, conosce e utilizza la tecnica per la conservazione del patrimonio bibliografico, con particolare riferimento al libro antico ed alla legatoria d’Arte.
Il catalogo “Ex tenebris, lux” edito dalla Fondazione Federico II si avvale della presentazione del curatore della mostra Aurelio Pes.
L’artista nasce a Palermo nel 1960, si avvicina all’arte da autodidatta cercando di tradurre le proprie intuizioni in un lavoro che dà vita alla sua appassionata propensione alla materia ed alla manualità. E’ un artista- artigiano dedito ad elaborare e far rivivere le tecniche antiche impiegate nella produzione artistico -letteraria, legata alla storia ed alla tradizione della Sicilia.
Le sue opere sono frutto di una lavorazione meticolosa e certosina su pezzi di cuoio applicati su supporti di legno circolare; su questi incide sigilli da lui stesso realizzati e resi incandescenti dal fuoco. India scolpisce centimetro per centimetro le superfici e, dopo aver steso foglie d’oro, riempie con i colori i solchi ormai tracciati. I colori divengono così accesi e brillanti: dai lapislazzuli, ai rossi passando tra i bianchi e i verdi. Nelle Sale duca di Montalto del Palazzo Reale saranno esposti anche libri antichi finemente rilegati; l’artista, infatti, conosce e utilizza la tecnica per la conservazione del patrimonio bibliografico, con particolare riferimento al libro antico ed alla legatoria d’Arte.
Il catalogo “Ex tenebris, lux” edito dalla Fondazione Federico II si avvale della presentazione del curatore della mostra Aurelio Pes.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio