Francesco De Grandi. Opere della collezione Elenk’Art
Francesco De Grandi, Gamma Y, 2021, olio su tela, 300x190 cm. (part.)
Dal 15 January 2022 al 29 January 2022
Palermo
Luogo: RizzutoGallery
Indirizzo: Via Maletto 5
Orari: dal martedì al sabato 16-20
Sito ufficiale: http://www.rizzutogallery.com
RizzutoGallery è lieta di presentare la mostra “Francesco De Grandi - opere della collezione Elenk’Art”, che sarà inaugurata sabato 15 gennaio 2022 alle ore 18.
“Ho conosciuto Francesco De Grandi una decina di anni fa, e sin da subito ho avuto l’impressione di aver incontrato una persona speciale, molto disponibile ed affabile, quasi incurante della propria grande maestria pittorica che lo contraddistingue e lo rende unico.
Francesco è un artista vero che crede profondamente in quello che fa e che vive per l’arte. Pittura, la sua, raffinata ed essenziale dentro una cornice sofisticata densa di riferimenti storico letterari.
In un mondo dell’arte contemporanea ormai invaso di installazioni simili a discariche e di esercizi concettuali incomprensibili, Francesco De Grandi traccia nuove strade…”
Così Francesco Galvagno - presidente di Elenk’Art - racconta del suo incontro con Francesco De Grandi e con la sua pittura, del quale è collezionista fin dagli esordi. Questa mostra ospitata dalla RizzutoGallery mette insieme le opere significative di un percorso lungo quasi 30 anni, fino ad arrivare alle opere più recenti intrise di spiritualità, religione e senso del sacro.
Di particolare rilievo l’ultima opera acquisita dal collezionista, Gamma Y, che sarà esposta per la prima volta a Palermo. La grande opera è stata realizzata per la mostra "Camera Picta" al Mart-Galleria Civica di Trento, alla quale De Grandi è stato invitato a colmare la lacuna del mese di marzo per il Ciclo dei Mesi di Torre Aquila, uno dei capolavori custoditi dal Castello del Buonconsiglio a Trento, mettendolo in dialogo con gli affreschi realizzati tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento dal Maestro Venceslao in stile Gotico internazionale.
Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo che raccoglie il corpus delle opere di Francesco De Grandi presenti nella collezione Elenk’art, accompagnato dal testo critico di Cristina Costanzo.
“Ho conosciuto Francesco De Grandi una decina di anni fa, e sin da subito ho avuto l’impressione di aver incontrato una persona speciale, molto disponibile ed affabile, quasi incurante della propria grande maestria pittorica che lo contraddistingue e lo rende unico.
Francesco è un artista vero che crede profondamente in quello che fa e che vive per l’arte. Pittura, la sua, raffinata ed essenziale dentro una cornice sofisticata densa di riferimenti storico letterari.
In un mondo dell’arte contemporanea ormai invaso di installazioni simili a discariche e di esercizi concettuali incomprensibili, Francesco De Grandi traccia nuove strade…”
Così Francesco Galvagno - presidente di Elenk’Art - racconta del suo incontro con Francesco De Grandi e con la sua pittura, del quale è collezionista fin dagli esordi. Questa mostra ospitata dalla RizzutoGallery mette insieme le opere significative di un percorso lungo quasi 30 anni, fino ad arrivare alle opere più recenti intrise di spiritualità, religione e senso del sacro.
Di particolare rilievo l’ultima opera acquisita dal collezionista, Gamma Y, che sarà esposta per la prima volta a Palermo. La grande opera è stata realizzata per la mostra "Camera Picta" al Mart-Galleria Civica di Trento, alla quale De Grandi è stato invitato a colmare la lacuna del mese di marzo per il Ciclo dei Mesi di Torre Aquila, uno dei capolavori custoditi dal Castello del Buonconsiglio a Trento, mettendolo in dialogo con gli affreschi realizzati tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento dal Maestro Venceslao in stile Gotico internazionale.
Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo che raccoglie il corpus delle opere di Francesco De Grandi presenti nella collezione Elenk’art, accompagnato dal testo critico di Cristina Costanzo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga