L'Arte delle Audiovisivi

Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Dal 30 Settembre 2014 al 30 Settembre 2014
Palermo
Luogo: Palazzo Riso
Indirizzo: c.so Vittorio Emanuele 365
Telefono per informazioni: +39 091 320532
E-Mail info: urp.museo.riso.bci@regione.sicilia.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoriso.it
Il Convegno si pone come primario intento quello di proporre una visione complessiva del fenomeno così detto "videoarte" dalle origini ad oggi. Si tratta di una dimensione molto complessa, un mondo particolarmente sfaccettato che proviene da un intreccio di storie linguaggi e tecniche tutt'oggi in piena evoluzione. Partendo dagli anni sessanta saranno illustrate le prime fasi di sperimentazione dei pionieri internazionali della disciplina andando a ricercare le provenienze di questa forma d'arte nella musica, nelle esperienze Fluxus e nel cinema delle avanguardie storiche degli anni dieci e venti. Saranno analizzate le varie mutazioni estetiche che si sono susseguite dalle origini ai giorni nostri con particolare attenzione al passaggio tecnologico da elettronico a digitale e le varie conseguenze sul piano semantico, quello formale e di conseguenza su quello storico artistico. Particolare attenzione sarà data alla storia, all'evoluzione ed all'attuale stato del fenomeno italiano. Si parlerà della videoarte come fenomeno di rete globale con la nascita di festival in tutto il mondo e le esperienze di associazioni, artisti e curatori indipendenti che hanno contribuito alla sua diffusione. La trattazione sarà accompagnata dalla visione di alcune opere.
Saluti istituzionali:
Valeria Patrizia Li Vigni (direttrice Riso Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia)
Relatori:
Maurizio Marco Tozzi - curatore
Veronica D’Auria – curatore/critico
Valentino Catricalà – curatore/critico
Lino Strangis – artista/teorico/docente
Paolo Falcone – curatore Riso Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia
Organizzazione:
Riso Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia,
C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate
Special Thanks: Galleria Adalberto Catanzaro - Bagheria
Special Thanks: Galleria Adalberto Catanzaro - Bagheria
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970