Maestro della Leggenda di Santa Lucia. Bentornata Caterina

© Wikimedia Commons | Monastero di Santa Caterina d’Alessandria, Palermo
Dal 23 March 2018 al 23 March 2018
Palermo
Luogo: Monastero di Santa Caterina d’Alessandria
Indirizzo: piazza Pretoria
Enti promotori:
- Fondazione Federico II
- Ars
- Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana
Sito ufficiale: http://www.federicosecondo.org/
“Bentornata Caterina” è il titolo dell’evento, promosso dalla Fondazione Federico II, dall’Ars e dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, che venerdì 23 marzo alle 19 al Monastero di Santa Caterina d’Alessandria a piazza Pretoria, svelerà per la prima volta, dopo trentadue anni, un’opera fiamminga di altissimo valore storico-culturale.
Si tratta di una tavoletta, in legno di quercia, del Quattrocento, sportello destro di un trittico smembrato riferibile al cosiddetto Maestro della Leggenda di Santa Lucia, artista attivo a Bruges, vicino ai modi di Hans Memling e Gerard David.
L’opera rappresenta la protagonista principale della mostra “Sicilië, pittura fiamminga” che sarà inaugurata al pubblico il prossimo martedì 27 marzo nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale e aprirà al pubblico dal 28 marzo al 28 maggio 2018.
La tavoletta di Santa Caterina d’Alessandria fa, dunque, parte insieme alle altre 51 opere di una straordinaria raccolta di dipinti fiamminghi presenti nelle collezioni private e pubbliche siciliane.
Questa sera l’opera sarà svelata al pubblico in un’atmosfera quasi surreale, al Monastero che porta il nome della stessa Santa, alla presenza di numerose autorità militari, civili e diplomatiche, tra le quali una rappresentanza dell’Ambasciata del Belgio in Italia.
Subito dopo la tavoletta sarà trasferita a Palazzo Reale, come già detto, per essere esposta insieme agli altri straordinarie 51 dipinti fiamminghi che costituiscono la mostra “Sicilië, pittura fiamminga”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee