Margherita Bianca. Piante di città

Margherita Bianca. Piante di città, Villino Florio, Palermo
Dal 13 Giugno 2018 al 15 Luglio 2018
Palermo
Luogo: Villino Florio
Indirizzo: viale Regina Margherita 38
Enti promotori:
- Regione Siciliana
- Con il patrocinio della Fondazione Benetton
Sito ufficiale: http://m12.manifesta.org/
Mercoledì 13 giugno 2018 Margherita Bianca inaugura “Piante di città” un itinerario fotografico nella città di Palermo sulle tracce di piante “migranti”. La mostra è nell’ambito degli Eventi Collaterali di Manifesta12 con il patrocinio della Fondazione Benetton.
Le piante prese in esame: Ailanthus altissima, Boerhavia coccinea, Parkinsonia aculeata, Pennisetum setaceum, malgrado non siano originarie della Sicilia, sono talmente diffuse da far parte ormai del suo paesaggio. Alcune, importate e coltivate nell’Orto Botanico dell’Università di Palermo (per ragioni legate ad un possibile uso foraggero o industriale ed anche per motivi ornamentali), si sono poi diffuse grazie ai loro semi estremamente mobili e alla loro capacità di adattamento, insediandosi ovunque abbiano trovato un ambiente per loro accogliente. La città di Palermo offre parecchie opportunità a queste piante amanti dei luoghi marginali: terreni ruderali o incolti, margini delle strade in centro e in periferia e notevole quantità di spazio nelle aree verdi anch’esse spesso semiabbandonate: antichi agrumeti non più coltivati, parchi e giardini storici pubblici e privati, in genere di non facile manutenzione. Inoltre, le grandi aree delle riserve naturali di Monte Pellegrino, Capo Gallo e tutte le zone costiere, sono l’habitat ideale per queste piante che, in alcuni ambienti si stanno rapidamente sostituendo alla flora locale.
Il lavoro di Margherita Bianca si svolge seguendo un percorso urbano ed extra urbano, in cui sia rilevabile la presenza di queste piante nell’immagine ambientale.
L’artista ha privilegiato a tal fine: una direttiva secondo l’asse Sud – Nord, quello di maggior sviluppo della città e parallelamente il relativo rapporto col mare e l’altra Est- Ovest, sul versante più collinare della Conca. Ciò allo scopo di tentare anche una piccola cartografia dell’esistente.
Margherita Bianca vive a Palermo dove ha lavorato come land artist, realizzando installazioni in giardini storici e spazi periferici della città. Da alcuni anni si dedica alla fotografia di paesaggio, collaborando con alcune riviste e pubblicazioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni