Novant'anni in ordine. Architettura, Rigenerazione urbana. Palermo riflessioni sul tema

Novant'anni in ordine. Architettura, Rigenerazione urbana. Palermo riflessioni sul tema
Dal 11 Febbraio 2017 al 11 Febbraio 2017
Palermo
Luogo: Cantieri Culturali alla Zisa
Indirizzo: via Paolo Gili 4
Orari: 9-14
Enti promotori:
- Ordine degli Architetti di Palermo
Quale futuro urbanistico per Palermo? Quale architettura? E come può incidere la rigenerazione urbana nei processi di trasformazione qualitativa delle città? Sono questi i temi scelti dall’Ordine degli Architetti di Palermo per la giornata conclusiva delle celebrazioni dei suoi 90 anni di storia. Un appuntamento che l’11 febbraio prossimo vedrà confrontarsi varie generazioni di professionisti, esponenti del Comune e dell’Università ed arrivare a Palermo un nome di primo piano dell’architettura contemporanea: l’architetto Stefano Pujatti, fondatore di ElasticoSpa, vincitore del Premio Architetto Italiano 2016 che terrà una lectio magistralis sul processo creativo.
Teatro dell’evento, il cinema De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa, lì dove un tempo sorgevano le Officine Ducrot, simbolo di una delle epoche più felici dell’architettura cittadina. In questi capannoni presero vita i progetti di design e di arredo di Ernesto Basile, progettista di molti dei Palazzi liberty sopravvissuti al sacco edilizio dell’immediato dopoguerra. Ed è di un Basile la tessera n° 1 dell'Ordine degli Architetti: rilasciata a Giovan Battista Filippo Basile, figlio di Ernesto.
Ad aprire la giornata sarà il presidente dell’Ordine degli Architetti di Palermo, Francesco Miceli con una relazione dal titolo “Il ruolo sociale dell’architetto nella società contemporanea”. Seguirà la lectio magistralis di Stefano Pujatti dal titolo evocativo “Sale e scende la marea, tutto copre e tutto crea”, mentre alle 11,15 sul palco del De Seta saliranno gli architetti con oltre 50 anni di iscrizione all’Albo a cui sarà consegnato uno speciale riconoscimento.
Subito dopo sarà la volta invece dei più giovani con un video- racconto che raccoglie il punto di vista sulla città di 10 diversi professionisti privati e di Mario Li Castri capo area tecnica della riqualificazione urbana e delle Infrastrutture del Comune di Palermo. Sguardi e programmi che daranno il via con provocazioni puntuali al forum su “Palermo: architettura e rigenerazione urbana” con Andrea Sciascia, direttore d’Arch dell’Università di Palermo, Diego Zoppi responsabile del dipartimento Governo del territorio del Consiglio Nazionale degli Architetti, Maurizio Carta, presidente della Scuola Politecnica di Palermo, Stefano Pujatti e Francesco Miceli nel ruolo di moderatore. In sala anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, chiamato ad intervenire alla fine della tavola rotonda e il presidente nazionale dell’Ordine degli Architetti, Giuseppe Capocchin che chiuderà l’evento.
CINEMA DE SETA- CANTIERI CULTURALI ZISA
SABATO 11 FEBBRAIO ORE 9-14
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole