Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso. 1905-2017

Dal 23 Aprile 2017 al 23 Aprile 2017
Castelbuono | Palermo
Luogo: Museo Civico di Castelbuono
Indirizzo: piazza Castello
Enti promotori:
- Comune di Castelbuono
- Museo Civico Castelbuono
- Accademia di Belle Arti Palermo
Costo del biglietto: : intero € 4,00; ridotto € 2,00 (adulti oltre i 65 anni e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, scolaresche e gruppi superiori a 12 persone, soci Touring club, altre convenzioni); ridotto € 1,50 residenti e nati a Castelbuono, altre convenzioni; gratuito per bambini di età fino a 7 anni, portatori di handicap con accompagnatore, docenti e guide turistiche che accompagnano gruppi, studenti delle facoltà di Arte e Architettura, membri ICOM, giornalisti accreditat
Telefono per informazioni: +39 0921.671211
Sito ufficiale: http://www.museocivico.eu
Domenica 23 aprile, alle 12, il Museo civico di Castelbuono (Pa) inaugura “Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso. 1905-2017”, rilettura della collezione di arte contemporanea, nata nel 1997 dalla donazione Di Piazza, di un corpus di dipinti che comprende opere di Josè Ortega, Mario Schifano, Bruno Caruso, Corrado Cagli e Mario Bardi e in vent’anni si è arricchita con acquisizioni e produzioni legate alle mostre temporanee, con opere di Alessandro Bazan, Francesco De Grandi e Benny Chirco, solo per citarne alcuni.
Negli ultimi tre anni, sotto la direzione artistica di Laura Barreca, la programmazione espositiva del Museo di Castelbuono ha guardato con interesse alla storia locale e all'identità mediterranea invitando artisti internazionali a creare e a condividere immagini e visioni. Fra questi, figurano i lavori di Riccardo Benassi, Calogero Cammalleri, Sandro Scalia, Luca Trevisani, Seb Patane, Letizia Battaglia, Mimmo Cuticchio, Desideria Burgio, Carlo e Fabio Ingrassia, Fonte & Poe, Laboratorio Saccardi, Manfredi Beninati e Salvatore Arancio che, dopo la sua ultima personale a Castelbuono, è stato invitato alla 57° Biennale d’Arte Internazionale di Venezia.
Affianca il nuovo allestimento museale la mostra temporanea di Lisa Rampilli (artista e designer milanese che ha collaborato con Gucci, Frette, Galleria Luisa delle Piane e Pomellato) che, ispirata dalle preziose decorazioni in stucco dei Serpotta della Cappella Palatina del Castello dei Ventimiglia, ha realizzato una collezione di foulard in seta in edizione limitata.
ORARIO INVERNALE (dal 1 settembre fino al 21 giugno)
dal lunedì al venerdì: 9.30 > 13 / 15.30 > 19
sabato e domenica: 10 > 13.30 / 15.30 > 19
ORARIO ESTIVO: (dal 22 giugno al 31 agosto)
dal lunedì al venerdì: 9.30 > 13 / 16.30 > 20
sabato e domenica: 10 > 13.30 / 16.30 > 20
Sono previste visite guidate giornaliere gratuite alle 11 e alle 17, in italiano e in inglese
organizzate dalla Pro Loco di Castelbuono
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni