Sicilië, pittura fiamminga

© Ph. sigurcamp | Palazzo Reale o dei Normanni, Palermo
Dal 27 Marzo 2018 al 28 Giugno 2018
Palermo
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Indipendenza 1
Enti promotori:
- Fondazione Federico II
- Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia
- Patrocinio dell’Ambasciata Belga in Italia
Comunicato Stampa:
Lunedì 26 marzo 2018 alle 11 a Palazzo Reale di Palermo, l’anteprima per la stampa della mostra “Sicilië, pittura fiamminga”, che raccoglie per la prima volta le opere dei grandi maestri fiamminghi - da Van Dyck a Stomer, da Gossaert a Houbracken - presenti in collezioni pubbliche e private siciliane, oltre al ritratto di Santa Caterina, svelatodopo 32 anni di oblio.
La mostra è organizzata dalla Fondazione Federico II, dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia col patrocinio dell’Ambasciata Belga in Italia.
L’esposizione è allestita nelle rinnovate Sale Duca di Montalto e sarà inaugurata per il pubblico martedì 27 marzo 2018 alle 19 per proseguire fino al 28 maggio.
Saranno presenti tra gli altri Patrizia Monterosso, direttore generale della Fondazione Federico II, Marilena Volpes, dirigente generale del Dipartimento Beni Culturali della Regione Sicilia, Gaia Palma Bordonaro e i curatori della mostra Vincenzo Abbate, Maddalena De Luca e Gaetano Bongiovanni.
Lunedì 26 marzo 2018 alle 11 a Palazzo Reale di Palermo, l’anteprima per la stampa della mostra “Sicilië, pittura fiamminga”, che raccoglie per la prima volta le opere dei grandi maestri fiamminghi - da Van Dyck a Stomer, da Gossaert a Houbracken - presenti in collezioni pubbliche e private siciliane, oltre al ritratto di Santa Caterina, svelatodopo 32 anni di oblio.
La mostra è organizzata dalla Fondazione Federico II, dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia col patrocinio dell’Ambasciata Belga in Italia.
L’esposizione è allestita nelle rinnovate Sale Duca di Montalto e sarà inaugurata per il pubblico martedì 27 marzo 2018 alle 19 per proseguire fino al 28 maggio.
Saranno presenti tra gli altri Patrizia Monterosso, direttore generale della Fondazione Federico II, Marilena Volpes, dirigente generale del Dipartimento Beni Culturali della Regione Sicilia, Gaia Palma Bordonaro e i curatori della mostra Vincenzo Abbate, Maddalena De Luca e Gaetano Bongiovanni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Torino | Musei Reali di Torino - Biblioteca Reale
Il tempo di Leonardo 1452-1519
-
Dal 09 dicembre 2019 al 05 marzo 2020 Siena | Santa Maria della Scala
PaginEchaurren
-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi
I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
-
Dal 07 dicembre 2019 al 31 maggio 2020 Torino | Mastio della Cittadella
Leonardo da Vinci. I volti del genio
-
Dal 06 dicembre 2019 al 09 febbraio 2020 Milano | Palazzo Reale
Emilio Vedova
-
Dal 06 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 Vicenza | Basilica Palladiana
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi