Tommaso Chiappa. Dialogo

Tommaso Chiappa. Dialogo, Orto Botanico, Palermo
Dal 15 April 2014 al 27 April 2014
Palermo
Luogo: Orto Botanico
Indirizzo: via Lincoln 2
Orari: da lunedì a sabato 9-19
Telefono per informazioni: +39 333 7332351
E-Mail info: massimolapiana@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.inpressufficiostampa.com
Nell’ambito di Univercittà Pasqua 2014 Cultura Consapevole, martedì 15 aprile alle ore 17 nel Padiglione Tineo dell’Orto Botanico (Via Lincoln 2) sarà inaugurata l'installazione “Dialogo” di Tommaso Chiappa realizzata in collaborazione con la Galleria La Piana arte contemporanea di Palermo.
Si tratta di un’installazione pittorica della quale fanno parte elementi naturali e tele di varie dimensioni che rappresentano figure umane alla ricerca di una comunicazione con la Natura. Nelle opere di Tommaso Chiappa, individui, uomini e donne di varie etnie, raffigurati con colori diversi, cercano un dialogo difficile, spesso impossibile con la Natura creando così un “corto circuito” con l’ambiente circostante.
La mostra aggiunge un altro tassello al mosaico che l’autore va componendo da anni. La sua è un’attenta ricerca e riflessione artistica sui temi dell’incontro-scontro tra Natura e Cultura, che riguarda la crisi di senso dell'uomo contemporaneo privato della centralità in una Natura-Gaia divenuta estranea e talora ostile, il “consumo” del territorio e lo sfruttamento irresponsabile delle risorse del pianeta, tralasciando quei fattori-guida spirituali che presiedono a un perfetto equilibrio evoluzionistico.
Tommaso Chiappa (Palermo, 1983) si è formato artisticamente a Milano, compiendo i suoi studi nell'Accademia di Brera e legando il proprio nome alla Galleria di Luciano Inga- Pin con alcune mostre che lo hanno fatto conoscere a un più vasto pubblico. L’artista, che vive e lavora in provincia di Varese, ha partecipato a diverse mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Si tratta di un’installazione pittorica della quale fanno parte elementi naturali e tele di varie dimensioni che rappresentano figure umane alla ricerca di una comunicazione con la Natura. Nelle opere di Tommaso Chiappa, individui, uomini e donne di varie etnie, raffigurati con colori diversi, cercano un dialogo difficile, spesso impossibile con la Natura creando così un “corto circuito” con l’ambiente circostante.
La mostra aggiunge un altro tassello al mosaico che l’autore va componendo da anni. La sua è un’attenta ricerca e riflessione artistica sui temi dell’incontro-scontro tra Natura e Cultura, che riguarda la crisi di senso dell'uomo contemporaneo privato della centralità in una Natura-Gaia divenuta estranea e talora ostile, il “consumo” del territorio e lo sfruttamento irresponsabile delle risorse del pianeta, tralasciando quei fattori-guida spirituali che presiedono a un perfetto equilibrio evoluzionistico.
Tommaso Chiappa (Palermo, 1983) si è formato artisticamente a Milano, compiendo i suoi studi nell'Accademia di Brera e legando il proprio nome alla Galleria di Luciano Inga- Pin con alcune mostre che lo hanno fatto conoscere a un più vasto pubblico. L’artista, che vive e lavora in provincia di Varese, ha partecipato a diverse mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska