Yellow/Border

Yellow - un nuovo modo di vivere l'arte
Dal 3 June 2017 al 30 June 2017
Palermo
Luogo: Villa Magnisi
Indirizzo: via Rosario da Partanna 22
Enti promotori:
- Con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Palermo
Telefono per informazioni: +39 320 3733769
E-Mail info: yellow.2017.palermo@gmail.com
Sabato 3 giugno alle ore 18,00 a Villa Magnisi (Via Rosario da Partanna, 22) sarà inaugurata la collettiva “Yellow/Border”. La mostra conclude la rassegna “Yellow - un nuovo modo di vivere l'arte" ideata dagli artisti Tommaso Chiappa e Alessandro Di Giugno e tesa a creare un laboratorio di idee, momenti di confronto e riflessioni sull'arte contemporanea e su alcune parole-chiave del nostro tempo.
L’esposizione propone opere pittoriche, scultoree e fotografiche di ventisei artisti: Gianantonio Abate, Tiziana Battaglia, Dario Brevi, Gianni Cella, Tommaso Chiappa, Francesco Conte, Alessandro Di Giugno, Davide Ferro, Simone Geraci, Emanuele Gregolin, Olinsky, Riccardo Paternò Castello, Rosita Morandi, Lele Picà, Mauro Rea, Massimo Romani, Stefania Romano, Sabrina Romanò, Leonardo Santoli, Paola Schillaci, Gianfranco Sergio, Alfonso Siracusa, Simone Stuto, Emilio Triolo, Vittorio Valente, Giuseppe Vassallo.
Tra i motivi d’interesse della mostra, il dialogo che vi si instaura tra giovani autori, esponenti dell'arte e della fotografia siciliana, rappresentanti della scuola lombarda del nuovo futurismo e altri artisti.
Il taglio del nastro sarà preceduto da una tavola rotonda sul concetto di “confine”. Interverranno Maurizio Ettore Maccarini, rettore del Collegio Universitario Lorenzo Valla di Pavia; Valentina Cicirello, vice presidente di “Life and Life”, organizzazione attiva nel campo della cooperazione internazionale e degli aiuti umanitari. Giuseppe Caruso, amministratore delegato della Solgen, azienda milanese specializzata nel settore dell’energia, interverrà con un video messaggio. Sarà proiettato, inoltre, un video-mapping a cura dell’artista Cinzia Conte. E per finire performance e racconti dagli attori Giuseppe Santostefano e Filippo La Porta e daalcune studentesse del Liceo linguistico “Ninni Cassarà” di Palermo.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Palermo, con la sponsorizzazione del Collegio universitario “Lorenzo Valla” di Pavia e in collaborazione con il Centro d’Arte Malagnini di Saronno (VA), l’organizzazione umanitaria Life and Life, la casa editrice People & Humanities, la Galleria La Piana Arte Contemporanea e il Comitato Civico “Cominciamo dal quartiere” di Palermo.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 30 giugno e potrà essere visitata martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Gli altri giorni su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro di giugno
·
stefania romano
·
gianantonio abate
·
dario brevi
·
gianni cella
·
tommaso chiappa
·
emanuele gregolin
·
simone geraci
·
davide ferro
·
massimo romani
·
olinsky
·
mauro rea
·
villa magnisi
·
tiziana battaglia
·
francesco conte
·
rosita morandi
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960