Arte in Vigevano 2015

Arte in Vigevano 2015

 

Dal 30 Ottobre 2015 al 09 Novembre 2015

Vigevano | Pavia

Luogo: Castello Sforzesco di Vigevano

Indirizzo: piazza Ducale

Orari: feriali 15-18,30; sabato e festivi 10-12,30 e 15-18,30

Enti promotori:

  • Comune di Vigevano
  • Fondazione di Piacenza e Vigevano
  • Associazione Culturale Arte in Vigevano
  • Spazio b Palazzo Sanseverino

Costo del biglietto: ingresso gratuito

Telefono per informazioni: +39 0381 691636

E-Mail info: info@castellodivigevano.it


Anche quest'anno, dal 30 Ottobre al 9 Novembre, la Cavallerizza del Castello Sforzesco di Vigevano si accenderà dei colori dell'arte contemporanea, grazie a questa manifestazione che, tradizionalmente ormai, si propone come uno dei più interessanti appuntamenti della nuova stagione espositiva. 
Un gruppo rigorosamente selezionato di scultori e pittori, qualche "veterano" ma anche tanti "volti nuovi" all'esordio espositivo, per rappresentare gli itinerari possibili della cultura artistica locale, le sue evoluzioni in termine di stile, tecnica, concept e prospetto storico. 

Nell'ambito di questa manifestazione, infatti, pittori e scultori, performer, confronteranno gli esiti più recenti delle loro ricerche intrecciate e contaminate dalle creatività e dalle differenze. Risultati dissimili e risvolti emozionali interferenti si snoderanno attraverso un percorso espositivo serrato e visivamente originale, dando senso compiuto alla sperimentazione delle potenzialità insite nei linguaggi artistici contemporanei. 
Riunendo in una unica e grande collettiva artisti appartenenti a generazioni ed esperienze decisamente eterogenee ma accomunati da visioni e passioni che celebrano soprattutto il piacere per la creazione, la rassegna contribuirà dunque a riproporre Vigevano non solo come " città d'arte " ma anche come "laboratorio d'arte", sottolineando ancora una volta le potenzialità creative del suo tessuto culturale. L'indagine prenderà avvio da alcune opere provenienti da 28 artisti contemporanei invitati ad esprimere , attraverso il loro personale pensiero artistico il tema proposto : DI TERRA E DI ACQUE, Geografie emozionali di un territorio. La mostra tenterà di far riflettere in modo originale, dunque, a partire dalla storia dell'uomo, sugli attuali temi che arrovellano il Paese: innovazione, rispetto per l'ambiente e delle risorse naturali, per raggiungere stili di vita sostenibili, anche attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia ( arte contemporanea ) affinché sia possibile trovare un equilibrio tra disponibilità e consumo delle risorse ( almeno concettualmente ), tema sempre aperto e in discussione proprio in questo periodo al grande evento di Expo 2015. Un apposito spazio di approfondimento storico-artistico sarà, come di consueto, riservato ad un " Maestro del passato " : ospite quest'anno sarà l'opera di Derio Mazzoli, pittore vigevanese scomparso nel 2013, al quale è dedicata una esaustiva retrospettiva composta da dipinti e sculture messe a disposizione dalla famiglia e da amici collezionisti. Domenica 8 Novembre alle ore 17,30 è in programma " bright man, una performance che nasce dal desiderio dell'artista Luigi Dellatorre di produrre una forma d'arte generata dal contatto diretto con la gente e realizzata al di fuori degli spazi espositivi. 

"ARTE IN VIGEVANO" organizzata dall'omonima associazione culturale e curata da Rita Viarenghi e Edo Maffeo, prefazione del catalogo a cura della dott.sa Federica Rabai. L'evento gode del patrocinio del Comune di Vigevano e del contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano. 

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI