M’illumino di meno - Mostri nella penombra. Un percorso al buio nel bestiario medievale

Inv. B 60 Bestiario medievale
Dal 24 Febbraio 2017 al 24 Febbraio 2017
Pavia
Luogo: Musei Civici del Castello Visconteo
Indirizzo: viale XXI Febbraio
Enti promotori:
- Comune di Pavia - Settore Cultura
Costo del biglietto: Visita guidata gratuita. Ingresso con biglietto museo 4 euro
Telefono per informazioni: +39 0382.399770
E-Mail info: prenotazionimc@comune.pv.it
Anche i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia aderiscono a M’illumino di meno, la tredicesima campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, in programma per venerdì 24 febbraio 2017.
Nell’ambito dell’iniziativa – lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2 – che invita a ridurre al minimo il consumo energetico, spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili, i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia hanno scelto di partecipare con una visita guidata gratuita (alle ore 17.30) nella totale penombra.
Il pubblico, al quale saranno consegnate torce elettriche che lo aiuteranno a destreggiarsi nei corridoi e a fare luce sulle opere, verrà guidato dalla dottoressa Marta Brambati nella Sezione Romanica dei Musei Civici, alla scoperta dei Mostri nella penombra. Un percorso al buio nel bestiario medievale.
La visita condurrà gli spettatori al buio tra i capolavori della Sezione Romanica, alla ricerca di mostri, draghi e sirene scolpiti nella pietra, per comprendere e approfondire la simbologia e l’immaginario dell’uomo medievale.
Prenotazione obbligatoria
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo