Andrea Ceroni e Maurizio Ermenegildi. In cerca della luce

Dal 05 Giugno 2015 al 28 Giugno 2015
Gubbio | Perugia
Luogo: Palazzo del Bargello
Indirizzo: via dei Consoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 075 9220339
E-Mail info: info@museogubbio.it
Sito ufficiale: http://www.comune.gubbio.pg.it
Andrea Ceroni, nato ad Umbertide (PG) nel 1976 e ormai trapiantato a Gubbio da anni, ha iniziato a dedicarsi alla fotografia naturalistica dal 2007, avvicinandosi a questa tipologia fotografica dopo tanti anni di escursioni e trekking in ambienti naturali, come vallate e montagne. La fotografia naturalistica rappresenta per lui il mezzo migliore per comunicare e mostrare come il fotografo vede nella propria mente e sente nella propria anima, quella particolare scena che gli si presenta davanti agli occhi. Ceroni ha da poco avuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Oasis Photocontest per il 2014, un concorso fotografico indetto dalla autorevole rivista “Oasis”, nel quale è stata premiata una sua fotografia nella categoria “Opera segnalata” per la sezione mondo vegetale.
Maurizio Ermenegildi anche lui nato ad Umbertide (PG) il nel 1976 e oggi cittadino eugubino come Ceroni, si avvicina alla fotografia amatoriale terminati studi legati al tema, dedicandosi per lo più a fotografie di viaggio e ritratti paesaggistici. Il connubio tra la grande passione per la montagna e la fotografia hanno fatto sì che nel 2007 Maurizio iniziasse l’approccio con la fotografia naturalistica, dedicando il proprio tempo libero ad esplorare boschi e montagne dell’Appennino in cerca delle “condizioni ideali” per ottenere fotografie di natura. Maurizio ha svolto corsi di tecnica fotografica presso associazioni fotografiche di Perugia e praticato più specifici workshop di fotografia naturalistica, questi ultimi corsi sono stati quelli che hanno dato maggiore ispirazione e motivazione all’approccio fotografico di genere ed arricchito il bagaglio culturale del fotografo. Tra le mostre collettive a cui ha partecipato Maurizio si citano quelle tenutesi nel 2010 rispettivamente presso il museo S. Francesco di Montone (PG), gestito dal Sistema Museo di Perugia e a Gubbio, presso i locali di Via Lucarelli; altre esposizioni si sono svolte ed alcune sono tuttora in corso presso locali commerciali di Gubbio e Cantiano.
Maurizio Ermenegildi anche lui nato ad Umbertide (PG) il nel 1976 e oggi cittadino eugubino come Ceroni, si avvicina alla fotografia amatoriale terminati studi legati al tema, dedicandosi per lo più a fotografie di viaggio e ritratti paesaggistici. Il connubio tra la grande passione per la montagna e la fotografia hanno fatto sì che nel 2007 Maurizio iniziasse l’approccio con la fotografia naturalistica, dedicando il proprio tempo libero ad esplorare boschi e montagne dell’Appennino in cerca delle “condizioni ideali” per ottenere fotografie di natura. Maurizio ha svolto corsi di tecnica fotografica presso associazioni fotografiche di Perugia e praticato più specifici workshop di fotografia naturalistica, questi ultimi corsi sono stati quelli che hanno dato maggiore ispirazione e motivazione all’approccio fotografico di genere ed arricchito il bagaglio culturale del fotografo. Tra le mostre collettive a cui ha partecipato Maurizio si citano quelle tenutesi nel 2010 rispettivamente presso il museo S. Francesco di Montone (PG), gestito dal Sistema Museo di Perugia e a Gubbio, presso i locali di Via Lucarelli; altre esposizioni si sono svolte ed alcune sono tuttora in corso presso locali commerciali di Gubbio e Cantiano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970