Botero a Spoleto

Donna distesa con mela, Fernando Botero
Dal 27 Giugno 2015 al 20 Settembre 2015
Spoleto | Perugia
Luogo: Palazzo Comunale
Indirizzo: piazza del Comune
Enti promotori:
- Città di Spoleto
Costo del biglietto: € 10
Telefono per informazioni: +39 342 75 06 074
E-Mail info: arteinternazionale@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.comunespoleto.gov.it
Definito dal NY Times il più conosciuto artista latinoamericano, Fernando Botero sarà a Spoleto per inaugurare una mostra che presenta quarantotto sculture in gesso provenienti dalla collezione privata del Maestro. Le opere rappresentano un’ampia sintesi della sua attività scultorea. La mostra sarà ospitata nella sede del Palazzo Comunale di Spoleto dal 27 giugno al 20 settembre 2015. Per la prima volta Fernando Botero espone le sue opere a Spoleto e illustra il Manifesto ufficiale del Festival dei 2 Mondi.
All’interno del Palazzo Comunale, nella Cappella palatina di San Ponziano, nella Sala dello Spagna, Sala dei Duchi e Sala della Prigione, saranno collocate le opere del grande artista Colombiano. Un prezioso laboratorio didattico che illustrerà il modo di operare dello scultore Fernando Botero (Medellin 1932). Le 48 sculture in gesso rappresentano tutto il suo mondo: cavalieri, centauri, figure maschili e femminili, ballerini, gatti, cavalli e tori. Queste opere vogliono sintetizzare il percorso che il Maestro Fernando Botero ha iniziato nel 1973.
Il gesso rappresenta una struttura matrice. Per molto tempo, le opere in gesso sono state trascurate, poiché considerate solo copie, di scarso valore artistico e formale. Oggi invece si è compreso il loro essere testimonianza unica di capolavori: molte di queste opere in gesso sono diventate pezzi unici al mondo dopo che gli originali in marmo sono andati perduti o distrutti. Sculture di Botero si trovano nelle strade e piazze delle più importanti città del mondo. E una scultura monumentale in bronzo posta all’esterno del Palazzo Comunale di Spoleto indicherà il percorso della mostra.
La mostra è stata promossa dal Comune di Spoleto, per il 58 festival dei due Mondi, con il patrocinio della Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Fondazione Festival Dei Due Mondi Spoleto, Università per Stranieri di Perugia, Ambasciata della Colombia in Italia e curata da Arteinternazionale.
sabato 27 giugno – Conferenza stampa: ore 16,30 – Palazzo Mauri – Biblioteca Comunale – Via Filippo Brignone, 14
sabato 27 giugno – Inaugurazione Mostra: ore 18,30 – Palazzo Comunale – Piazza del Comune, 1
La mostra sarà inaugurata nel Palazzo Comunale di Spoleto dal Sindaco Fabrizio Cardarelli, alla presenza del Maestro Fernando Botero, oltre ad esponenti di rilievo del panorama culturale ed istituzionale dell’Umbria. Rimarrà aperta tutti i giorni, in orario continuato, dalle 10 alle 19,00 fino al 20 settembre 2015.
Durante il periodo del Festival la mostra rimarrà aperta fino alle 23,00.
All’interno del Palazzo Comunale, nella Cappella palatina di San Ponziano, nella Sala dello Spagna, Sala dei Duchi e Sala della Prigione, saranno collocate le opere del grande artista Colombiano. Un prezioso laboratorio didattico che illustrerà il modo di operare dello scultore Fernando Botero (Medellin 1932). Le 48 sculture in gesso rappresentano tutto il suo mondo: cavalieri, centauri, figure maschili e femminili, ballerini, gatti, cavalli e tori. Queste opere vogliono sintetizzare il percorso che il Maestro Fernando Botero ha iniziato nel 1973.
Il gesso rappresenta una struttura matrice. Per molto tempo, le opere in gesso sono state trascurate, poiché considerate solo copie, di scarso valore artistico e formale. Oggi invece si è compreso il loro essere testimonianza unica di capolavori: molte di queste opere in gesso sono diventate pezzi unici al mondo dopo che gli originali in marmo sono andati perduti o distrutti. Sculture di Botero si trovano nelle strade e piazze delle più importanti città del mondo. E una scultura monumentale in bronzo posta all’esterno del Palazzo Comunale di Spoleto indicherà il percorso della mostra.
La mostra è stata promossa dal Comune di Spoleto, per il 58 festival dei due Mondi, con il patrocinio della Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Fondazione Festival Dei Due Mondi Spoleto, Università per Stranieri di Perugia, Ambasciata della Colombia in Italia e curata da Arteinternazionale.
sabato 27 giugno – Conferenza stampa: ore 16,30 – Palazzo Mauri – Biblioteca Comunale – Via Filippo Brignone, 14
sabato 27 giugno – Inaugurazione Mostra: ore 18,30 – Palazzo Comunale – Piazza del Comune, 1
La mostra sarà inaugurata nel Palazzo Comunale di Spoleto dal Sindaco Fabrizio Cardarelli, alla presenza del Maestro Fernando Botero, oltre ad esponenti di rilievo del panorama culturale ed istituzionale dell’Umbria. Rimarrà aperta tutti i giorni, in orario continuato, dalle 10 alle 19,00 fino al 20 settembre 2015.
Durante il periodo del Festival la mostra rimarrà aperta fino alle 23,00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni