La Liuteria e l'Arte del Violino

La Liuteria e l'Arte del Violino, MUAM - Museo Arti e Mestieri, Gubbio (PG)
Dal 6 September 2024 al 29 September 2024
Gubbio | Perugia
Luogo: MUAM - Museo Arti e Mestieri
Indirizzo: Via Cavour 7
Orari: Dal lunedì al giovedì 9.30 - 13.00 Dal venerdì a domenica 9.30 - 13.00 / 15.30 - 18.30
Curatori: Elisa Iodice
Costo del biglietto: 3 €
Telefono per informazioni: +39 393 0574248
E-Mail info: info@muam.it
Sito ufficiale: http://www.muam.it
Dal 7 al 29 Settembre 2024, il MUAM - Museo Arti e Mestieri di Gubbio ospita la mostra dedicata “La Liuteria e l’Arte del Violino”.
L’evento espositivo offre un viaggio attraverso la storia della liuteria italiana, con un focus particolare sulla tradizione eugubina; un percorso pensato per valorizzare la meticolosa arte della costruzione del violino, analizzando ogni fase del processo, dalla selezione del legno alla creazione finale. La mostra mette in luce l’evoluzione del violino, non solo come strumento musicale, ma anche come soggetto artistico nelle arti visive.
L’esposizione, infatti, farà emergere come la fantasia di alcuni pittori ha fecondato nel corso dei secoli l’arte della liuteria. Alcuni speciali appuntamenti arricchiscono il periodo espositivo, in particolare ci saranno tre eventi musicali che spaziano dalle melodie affascinanti della Belle Époque alle grandi opere della musica classica, fino alle esibizioni degli allievi della scuola di musica Al Fondino di Gubbio.
Questi eventi offriranno un viaggio musicale attraverso epoche e stili diversi, mostrando la versatilità e la bellezza senza tempo degli strumenti ad arco.
L’ esposizione “La Liuteria e l’Arte del Violino”, è stata ideata e curata da Elisa Iodice.
È realizzata dall’associazione culturale ARCHÈ ETS, e gode del sostegno del Comune di Gubbio, della Fondazione Perugia, di Gubbio Cultura e Multiservizi e di Spazio Liuteria.
L’evento espositivo offre un viaggio attraverso la storia della liuteria italiana, con un focus particolare sulla tradizione eugubina; un percorso pensato per valorizzare la meticolosa arte della costruzione del violino, analizzando ogni fase del processo, dalla selezione del legno alla creazione finale. La mostra mette in luce l’evoluzione del violino, non solo come strumento musicale, ma anche come soggetto artistico nelle arti visive.
L’esposizione, infatti, farà emergere come la fantasia di alcuni pittori ha fecondato nel corso dei secoli l’arte della liuteria. Alcuni speciali appuntamenti arricchiscono il periodo espositivo, in particolare ci saranno tre eventi musicali che spaziano dalle melodie affascinanti della Belle Époque alle grandi opere della musica classica, fino alle esibizioni degli allievi della scuola di musica Al Fondino di Gubbio.
Questi eventi offriranno un viaggio musicale attraverso epoche e stili diversi, mostrando la versatilità e la bellezza senza tempo degli strumenti ad arco.
L’ esposizione “La Liuteria e l’Arte del Violino”, è stata ideata e curata da Elisa Iodice.
È realizzata dall’associazione culturale ARCHÈ ETS, e gode del sostegno del Comune di Gubbio, della Fondazione Perugia, di Gubbio Cultura e Multiservizi e di Spazio Liuteria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee