Riccardo Monachesi. Di Diversa Natura
Riccardo Monachesi. Di Diversa Natura, Museo Civico Rocca Flea, Gualdo Tadino (PG)
Dal 4 July 2014 al 27 July 2014
Gualdo Tadino | Perugia
Luogo: Museo Civico Rocca Flea
Indirizzo: via della Rocca
Orari: da martedì a domenica 10-13 / 15-19
Telefono per informazioni: +39 075 9142445 / 075 916078
E-Mail info: museo@roccaflea.com
Sito ufficiale: http://www.roccaflea.com
Venerdì 4 luglio alle ore 18 sarà inaugurata a Gualdo Tadino, presso il Museo Civico Rocca Flea, la personale dell’artista Riccardo Monachesi, che presenterà le istallazioni ceramiche che oggi caratterizzano principalmente il suo mondo. “Di Diversa Natura” è il titolo del progetto: dai più noti cubi dall’austera geometria ai morbidi fiori dalla forma carnosa e fantastica. Riccardo Monachesi è nato a Roma nel 1954, è laureato in architettura e dal 1977 utilizza la creta come materiale per la sua ricerca artistica. Tutte le opere esposte alla fortezza federiciana sono in ceramica policroma smaltata e sembrano galleggiare sospese tra lo spazio naturale dell’ampio giardino che circonda la fortezza ed i rigorosi interni dell’imponente castello. Colori accesi che raccontano un universo sognato, sperato, desiderato: un giardino segreto in cui realtà e fantasia si mescolano. “E allora tutti sospesi ad osservare questa insolita meraviglia”, spiega Catia Monacelli, curatore della mostra e Direttore del Museo, “è il fiato che esce dalla bocca in una giornata d’inverno, è la rugiada che si posa sulle foglie, è un acquazzone estivo quando tutto sa di terra. Riccardo Monachesi è artista affabulatore, le sue sculture raccontano una storia e chi le guarda non può far altro che inseguire un incanto fatto d’argilla e pigmenti colorati”. Imprevedibile e quanto mai netta insieme è tutta l’opera di Monachesi che sa di viaggi nella memoria, di ricordi mai sopiti e del forte desiderio di incidere sulla realtà. Priva di decori e capricci estetici la sua arte al quotidiano finisce sempre per prediligere il sogno: i suoi lavori sono il seme di una cabala interiore che di materico hanno solo la terra che li racconta. “E’ per me un onore esporre a Gualdo Tadino, una delle più note città della ceramica”, spiega l’architetto Riccardo Monachesi, “ed in particolare alla Rocca Flea, dove il tempo sembra essersi fermato tra le antiche mura del castello in pietra ed una natura rigogliosa ed incontaminata”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology