Solaris. Cosmos il fuoco dell’anima

Solaris. Cosmos il fuoco dell’anima, Palazzo del Bargello, Gubbio
Dal 03 Luglio 2014 al 27 Luglio 2014
Gubbio | Perugia
Luogo: Palazzo del Bargello
Indirizzo: largo del Bargello
Orari: da martedì a domenica 10.30-13 / 15-18
Curatori: Catia Monacelli, Elisa Polidori
Enti promotori:
- Comune di Gubbio
Telefono per informazioni: +39 075 9220339
E-Mail info: info@museogubbio.it
Sito ufficiale: http://www.comune.gubbio.pg.it
Sarà inaugurata giovedì 3 luglio alle ore 18.30 a Gubbio presso il Palazzo del Bargello – Spazio Galleria, la mostra “Cosmos il fuoco dell’anima” del noto maestro d’arte ceramica Giancarlo Ianuario, in arte Solaris, a cura di Catia Monacelli ed Elisa Polidori. Protagonista nell’opera scultorea di Solaris l’antica tecnica giapponese del raku, nata in sintonia con lo spirito zen, in grado di esaltare l'armonia presente nelle piccole cose e la bellezza nella semplicità e naturalezza delle forme. Solaris è nato a Napoli nel 1952, si è laureato in Sociologia e si interessa da anni di psicologia, antropologia dell’arte e psichiatria sociale. E’ diplomato presso la Scuola Internazionale di Ontoarte di Roma in scultura e pittura. Verso la metà degli anni sessanta, si dedica alla modellatura in creta, si perfeziona poi come ceramista presso l’Istituto delle ceramiche e porcellane di Capodimonte. Negli anni '7o si trasferisce a Roma iscrivendosi alla Facoltà di psicologia, nello stesso tempo dipinge e frequenta numerose gallerie di Roma e organizza collettive e personali. Le sue opere si trovano in numerosi musei italiani. La personale eugubina nasce in realtà come progetto espositivo diffuso: il corpo più numerico delle opere è esposto all’interno delle mura quattrocentesche del Palazzo del Bargello, mentre alcune creazioni di carattere prevalentemente installativo, fanno bella mostra di sé al Museo Diocesano. “Si tratta di un’altra scommessa concreta lanciata sul terreno dell’apertura delle raccolte museali al linguaggio molteplice e articolato dell’arte contemporanea”, spiega Catia Monacelli, Direttore del Palazzo del Bargello e co-curatore della mostra insieme alla storica dell’arte Elisa Polidori, che aggiunge: “Solaris ci regala, attraverso il suo percorso espositivo, un viaggio incredibile nelle insondabili e magmatiche pieghe dell’universo e dell’esistenza umana: personaggi misteriosi e racconti di viaggi astrali popolano le bellissime sculture dell’artista partenopeo”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni