Steve McCurry. Sensational Umbria

Dal 28 Marzo 2014 al 05 Ottobre 2014
Perugia
Luogo: Museo Civico di arte contemporanea - Palazzo della Penna
Indirizzo: via Podiani 11
Orari: da martedì a venerdì e domenica 10,30/19; sabato e prefestivi 10,30/23
Enti promotori:
- Regione Umbria
- Comune di Perugia
Costo del biglietto: intero € 6.50, ridotto A € 5 (gruppi di almeno 20 unità; da 14 a 25 anni; over 65; convenzionati), ridotto B € 3 (da 6 a 13 anni; disabili), omaggio (fino a 5 anni; giornalisti)
Telefono per informazioni: +39 199 151123 / 075 5716233
E-Mail info: callcenter@sistemamuseo.it
Sito ufficiale: http://www.sensationalumbria.eu/
Questo “fotografo”, per la Regione Umbria, è Steve McCurry che con le sue esperienze di viaggio in Umbria ha nella sintesi delle sue immagini il dono di comunicare emozioni e realtà, valori e aspetti di un tempo passato, di un tempo presente e di un tempo futuro.
Le immagini di Steve McCurry, per lo più inedite, e altre sull’Umbria provenienti dal suo archivio personale, sono il contenuto della mostra “Sensational Umbria”, organizzata a Perugia dal 29 marzo al 5 ottobre 2014.
“Una terra ricca di tempo”: le foto di Steve McCurry hanno reso possibile una lettura attraverso le immagini dell’esperienza millenaria della gente che in Umbria vive, opera o visita questa terra. Le immagini trasmettono un’ “esperienza” che restituisce una chiave di lettura della identità Umbra: la veridicità dei propri valori.
La mostra è promossa e organizzata dalla Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Perugia ed è allestita negli spazi dell’Ex Fatebenefratelli, appena recuperati e inaugurati per l’occasione, mentre una parte delle immagini troverà spazio nel Museo di Palazzo Penna, nella Sala delle Lavagne di Beuys.
Un territorio pieno di emozioni passate, presenti e future, una nuova sede espositiva e un allestimento innovativo hanno definitivamente coinvolto uno dei maestri della fotografia internazionale al progetto Sensational Umbria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo