Adriano Orciari. Ritorno al passato
Adriano Orciari. Ritorno al passato, Chiesa di San Marco, Mombaroccio
Dal 5 August 2017 al 27 August 2017
Mombaroccio | Pesaro e Urbino
Luogo: Chiesa di San Marco
Indirizzo: p.zza Barocci 1
Curatori: Lorenzo Fattori
Enti promotori:
- Pro Loco Mombaroccio
- Provincia di Pesaro e Urbino
- Comune di Mombaroccio
E-Mail info: proloco_mombaroccio@libero.it
Sito ufficiale: http://www.prolocomombaroccio.it
La Pro Loco di Mombaroccio ha il piacere di invitare gli appassionati d’arte ed i turisti all’inaugurazione della mostra dell’incisore fanese Adriano Orciari, intitolata: “Ritorno al passato”. L’esposizione è stata allestita presso la chiesa di San Marco in Mombaroccio e verrà inaugurata sabato 5 agosto alle ore 21.15, alla presenza dell’artista, del sindaco di Mombaroccio Angelo Vichi e del curatore.
La mostra presenta due momenti della attività artistica di Orciari: nella prima sezione si presenta il percorso formativo dell’artista in cui è protagonista ancora la figura e lo studio dal vero, incisioni che si caratterizzano per la grande maestria tecnica. Nella seconda sezione vengono esposte le opere a tecnica mista, frutto della ricerca grafica di questo ultimo anno: qui Orciari si libera dall’elemento figurativo ed intraprende una personale ricerca in un linguaggio tutto suo. In mostra espone parte di una interessante ricerca grafica, dove il punto di partenza è un’incisione composta da pochi segni sui quali Adriano interviene successivamente con diversi elementi pittorici e materici; quindi l’incisione grafica primitiva è coperta parzialmente e spesso sparisce completamente sotto al colore. Così la forma primitiva subisce una mutazione e diventa altro. Protagonista è il colore, dato con pennellate vibranti e corpose; così deve aver vibrato l’anima di Orciani nel momento creativo di esse. In queste opere c’è un forte sentimento primitivo, una grande energia cosmica; in qualche modo queste figure ricordano qualcosa delle “Amalasunta” di Osvaldo Licini.
Adriano Orciari nasce in Germania nel 1966; è un pittore ed incisore autodidatta. Fondamentale per la sua formazione è la frequentazione dello studio del pittore Thomas Orthmann ed il confronto con le due sorelle che sono delle brave illustratrici.
La presente mostra è la settima del ciclo espositivo 2017 e rimarrà aperta fino a domenica 27 agosto 2017, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
Aperture straordinarie potranno essere richieste al numero telefonico 0721 470799 oppure via e-mail all’indirizzo:proloco_mombaroccio@libero.it. Per iscriversi alla nostra mailing list e rimanere informati su tutte le prossime iniziative artistiche di mostre d’arte contemporanea scrivere a: lorenzo@candelara.com.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles