Appunti di bellezza: Nippon no bi, Urbino no bi

© Paola Ghirotti
Dal 08 Dicembre 2016 al 08 Gennaio 2017
Urbino | Pesaro e Urbino
Luogo: Casa della Poesia
Indirizzo: via Valerio 1
Enti promotori:
- Comune di Urbino
E-Mail info: archivioghirotti@gmail.com
Il Comune di Urbino propone dall'8 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017, presso la Casa della Poesia, struttura che ha ospitato fino al 2015 il Museo della Città: Appunti di bellezza: Nippon no bi, Urbino no bi, evento inserito nelle celebrazioni ufficiali del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia. Appunti di bellezza: Nippon no bi, Urbino no bi, ruota intorno alla mostra della fotografa Paola Ghirotti e del ceramista Marcello Pucci, contempla conferenze e dimostrazioni legate alla cultura ed attualità dei due paesi. La manifestazione si terrà in concomitanza con la importante mostra “Rinascimento Segreto” curata dal critico Vittorio Sgarbi, Assessore alla Cultura di Urbino
Mostra fotografica di Paola Ghirotti: le immagini saranno accostamenti di funzione, forma e materie utilizzati in Giappone ed Urbino, ma soprattutto tra i matsuri, le feste tradizionali giapponesi e la festa del Duca. Fanno parte di una lunga ricerca culminata nel 2001 con la personale "Coincidenze, Italia no bi Japan no bi “, tenutasi al Museum of Fine Art di Gifu in Giappone, ricerca che trova la sua evoluzione nella mostra di Urbino.
Paola Ghirotti, è membro dell'AISTUGIA, da quasi trenta anni indaga l’ambiente delle tradizioni nipponiche. Nel 1996 ha esposto insieme al fotografo Akimoto Shigeru, presso l’Istituto Giapponese di Cultura di Roma. Nel 2007, ha curato e coordinato il quaderno speciale “Mistero Giappone” della rivista italiana di geopolitica Limes. Ad oggi, risulta essere l’unica fotografa professionista italiana recatasi nel Tohoku poche settimane dopo il disastro del marzo 2011. Per la solidarietà dimostrata verso le popolazioni del Tōhoku colpite dalla tragedia, ha ricevuto un attestato di ringraziamento dall’Ambasciatore del Giappone in Italia.
unGiappone, è il marchio registrato con il quale Paola Ghirotti veicola il suo archivio fotografico, realizzato soprattutto in pellicola, i suoi scritti, i suoi studi e le sue ricerche sulla fotografia.
Per la sessione "Attività e lavori autonomi dello studente dell’ISIA di Urbino" per l’ottenimento dei crediti liberi, un gruppo già selezionato di studenti dell’ISIA, si occuperà della Ideazione e composizione del layout per la divulgazione della mostra “Appunti di bellezza, Nippon no bi, Urbino no bi”, sotto la direzione della fotografa Paola Ghirotti.
Sculture in ceramica di Marcello Pucci: le sculture esposte, espressione dell’unione delle tecniche antiche romane delle terre sigillate, con l'essenzialità del gesto giapponese, saranno un omaggio alle esperienze che l’artista ha vissuto in Giappone.
Il ceramista urbinate, ideatore della via delle Arti di Urbino, sceglie le argille dell’Italia centrale con grande attenzione per i colori e per la composizione, creando forme semplici, quasi primigenie, nelle sculture le stesse sembrano sbocciare da nuclei primordiali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo