Marika Ricchi. Senza Titolo 2014

Marika Ricchi. Senza Titolo 2014, Accademia di Belle Arti di Urbino
Dal 17 Dicembre 2014 al 17 Dicembre 2014
Urbino | Pesaro e Urbino
Luogo: Accademia di Belle Arti di Urbino
Indirizzo: via de Maceri 2
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0722 320287
E-Mail info: segreteria@accademiadiurbino.it
Sito ufficiale: http://www.accademiadiurbino.it
Il lavoro di Marika Ricchi si sviluppa in un gioco di contrasti, il movimento, l'armonia e l'equilibrio si oppongono alla pesantezza del ferro e alla sua staticità. Il lavoro si appropria dei chiari simboli dell'Universo femminile, e si caricano come un fardello di significati altri. Si tratta di un Manifesto Femminista, sospeso nello spazio buio, esposto, sul palco illuminato e senza vergogna. Questo Tutù costituito da ferro e cotone, vessillo rappresentativo del profondo e intimo mondo femminile, in un equilibrio di opposti, all'oggetto fisico e statico l'artista contrappone l'oggetto metafisico, proiezione di se stesso in una pirouette eterna, che non vorrebbe fermarsi mai. Senza Titolo (2014), ci invita a riflettere sulla condizione femminile, sulle tragiche vicende che pesano sul mondo delle donne, a volte bloccate in Cul-de-sac. A volte uragani inarrestabili. In senso più ampio il lavoro di Marika Ricchi, c’invita ad un'analisi introspettiva, spingendoci verso una dimensione intima e privata attraverso un oggetto fine e grazioso, disposto a spezzarsi piuttosto che piegarsi, mai.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo