Sergio Breviario. Prototipo di macchina per la conquista del mondo/ Marco Neri. Passante incrociato
Marco Neri. Passante incrociato, 2011
Dal 11 November 2012 al 9 December 2012
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: Fondazione Pescheria Centro Arti Visive
Indirizzo: corso XI Settembre
Orari: da martedì a domenica 10-12.30/ 16.30-20
Curatori: Ludovico Pratesi
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2, gruppi € 3
Telefono per informazioni: +39 0721 387651/ 653
E-Mail info: centroartivisive@comune.pesaro.pu.it
Sito ufficiale: http://www.centroartivisivepescheria.it
Fondazione Pescheria Centro Arti Visive inaugura il 10 novembre alle 18.30 una doppia personale dedicata a due artisti italiani delle ultime generazioni: Sergio Breviario (Bergamo, 1974) e Marco Neri (Forlì, 1968). Una proposta che rientra nella programmazione dell’istituzione, che negli ultimi anni ha dimostrato un interesse specifico per l’arte italiana emergente, a partire dalle mostre personali di Cristiano Pintaldi e Francesco Gennari nel 2002, per proseguire con Stefano Arienti, Luigi Carboni, Flavio Favelli, Alfredo Pirri, Gianni Caravaggio e Giovanni Ozzola.
Sergio Breviario presenta Prototipo di macchina per la conquista del mondo, un’installazione ambientale di grande impatto appositamente realizzata per l’ex chiesa del Suffragioe dedicata alla percezione del disegno.”Disegnare non è riprodurre il visibile bensì scoprire se stessi e gli altri” spiega Breviario, che ha costruito una sorta di laboratorio dove la natura enigmatica e misteriosa dei disegni viene accentuata da un allestimento che trasforma lo spazio espositivo in un luogo misterioso e sacrale, dando origine ad un’esperienza visiva di grande suggestione. I disegni vengono collocati su teche poste ad altezze diverse, a comporre un percorso spaziale che ne esalta la componente metafisica.
Il loggiato ospita Passante incrociato di Marco Neri che riunisceuna serie di collages, acquerelli e tele realizzate dall’artista tra il 2009 e il 2012: uno storyboard del quotidiano che interpreta la solitudine esistenziale dell’umanità viaggiante in tempi di crisi, in un percorso visivo che parte dalla tradizione della pittura italiana e si sviluppa tra classico e contemporaneo.”Il "passante incrociato" in un certo senso è la traduzione civile del "milite ignoto", quel soldato sconosciuto che ogni giorno affronta la sua battaglia per la vita” spiega l’artista.
In occasione dell’inaugurazione verranno presentati i due cataloghi editi da Silvana Editoriale.
Sergio Breviario (Bergamo, 1974. Vive e lavora a Milano). Tra le sue mostre personali si ricordano: Drawings by two, con Marco Bongiorni (Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma 2011), L’erba del re non fa crescere i fiori (Fabio Tiboni arte contemporanea, Bologna 2010); P.E.P.E. (Galleria Piac, Ragusa 2007) e Diciannove novantasei: mi edifico e ti guardo (Viafarini, Milano 2006).
Marco Neri (Forlì, 1968. Vive e lavora a Torriana, Rimini). Tra le sue mostre personali si ricordano:
Giardini (Galleria Pack, Milano 2011), Underworld (Galleria Alfonso Artiaco, Napoli 2010), Mars black (Lucas Schoormans Gallery, New York, 2006), Omissis (Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2006), Nessun Dogma (Galleria Emilio Mazzoli, Modena 2004) e Spazio Aperto (Galleria d'Arte Moderna con Andrea Salvino, Bologna 2001).
Si ringraziano:
Galleria Alfonso Artiaco, Napoli
Galleria Pack, Milano
Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma
La mostra è realizzata grazie alla preziosa collaborazione di: Comune di Pesaro, Bertozzini costruzioni, Gamba manifatture 1918, Ifi-Arredi Bar Gelaterie Pasticcerie, Isopak Adriatica Spa, gli sponsor tecnici Hotel Alexander Museum, Il Pesaro.it e Acanto.
Sergio Breviario presenta Prototipo di macchina per la conquista del mondo, un’installazione ambientale di grande impatto appositamente realizzata per l’ex chiesa del Suffragioe dedicata alla percezione del disegno.”Disegnare non è riprodurre il visibile bensì scoprire se stessi e gli altri” spiega Breviario, che ha costruito una sorta di laboratorio dove la natura enigmatica e misteriosa dei disegni viene accentuata da un allestimento che trasforma lo spazio espositivo in un luogo misterioso e sacrale, dando origine ad un’esperienza visiva di grande suggestione. I disegni vengono collocati su teche poste ad altezze diverse, a comporre un percorso spaziale che ne esalta la componente metafisica.
Il loggiato ospita Passante incrociato di Marco Neri che riunisceuna serie di collages, acquerelli e tele realizzate dall’artista tra il 2009 e il 2012: uno storyboard del quotidiano che interpreta la solitudine esistenziale dell’umanità viaggiante in tempi di crisi, in un percorso visivo che parte dalla tradizione della pittura italiana e si sviluppa tra classico e contemporaneo.”Il "passante incrociato" in un certo senso è la traduzione civile del "milite ignoto", quel soldato sconosciuto che ogni giorno affronta la sua battaglia per la vita” spiega l’artista.
In occasione dell’inaugurazione verranno presentati i due cataloghi editi da Silvana Editoriale.
Sergio Breviario (Bergamo, 1974. Vive e lavora a Milano). Tra le sue mostre personali si ricordano: Drawings by two, con Marco Bongiorni (Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma 2011), L’erba del re non fa crescere i fiori (Fabio Tiboni arte contemporanea, Bologna 2010); P.E.P.E. (Galleria Piac, Ragusa 2007) e Diciannove novantasei: mi edifico e ti guardo (Viafarini, Milano 2006).
Marco Neri (Forlì, 1968. Vive e lavora a Torriana, Rimini). Tra le sue mostre personali si ricordano:
Giardini (Galleria Pack, Milano 2011), Underworld (Galleria Alfonso Artiaco, Napoli 2010), Mars black (Lucas Schoormans Gallery, New York, 2006), Omissis (Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2006), Nessun Dogma (Galleria Emilio Mazzoli, Modena 2004) e Spazio Aperto (Galleria d'Arte Moderna con Andrea Salvino, Bologna 2001).
Si ringraziano:
Galleria Alfonso Artiaco, Napoli
Galleria Pack, Milano
Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma
La mostra è realizzata grazie alla preziosa collaborazione di: Comune di Pesaro, Bertozzini costruzioni, Gamba manifatture 1918, Ifi-Arredi Bar Gelaterie Pasticcerie, Isopak Adriatica Spa, gli sponsor tecnici Hotel Alexander Museum, Il Pesaro.it e Acanto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini