Angelo Antonio Falmi. Personale
Angelo Antonio Falmi, Il piccolo delfino
Dal 6 July 2018 al 2 August 2018
Montecatini Val di Cecina | Pisa
Luogo: Castello Ginori di Querceto
Indirizzo: via di Borgo
Sito ufficiale: http://www.castelloginoridiquerceto.it
Trasparenze che scavano nelle diverse anime del colore. Traiettorie di luce diffusa alla ricerca di un fulcro originario, forse divino. Movimenti complessi nell’oceano rivelatore, ma anche geloso custode, di una ermetica memoria.
Per la rassegna “VininCanto a Castello”, si manifestano sulla scena dell’antico Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), gli spettacolari informalismi - dall’anima formale - di Angelo Antonio Falmi, il professore di Brera che introduce le sue fresche e misteriose “acque” pittoriche nella mostra personale che sarà inaugurata venerdì 6 luglio 2018 ore 18.00, presso lo Spazio Enoteca del maniero.
Tonalismi che rivelano, ma anche che talvolta celano, il rimosso, nelle scale infinite del colore (principalmente acrilici), nella ricerca di un artista che ha definito il suo lavoro “Futurismo rinascimentale”, sedotto dal blu e autore di quadri dai formati atipici (ricorre l’ovale), talvolta informali, ma di antica immedesimazione.
Non mancano moti romantici segnati da drammatiche colature, nei movimenti sicuramente futuristi, nei ritmi più rallentati o in quelli più frenetici dal caleidoscopio più roteante e decisamente ipnotico.
Angelo Antonio Falmi è artista e Docente presso l'Accademia di Belle Arti di Brera Milano.
Nato a Farini (PC), il 10 maggio 1955, vive a Bagno a Ripoli (FI). A Piacenza, frequenta la scuola d'arte, che completa a Parma, contemporaneamente al Conservatorio. Si iscrive poi all'Accademia di Belle Arti a Bologna. Numerose le esperienze didattiche e molto fitto l’elenco delle mostre personali, da Bologna e Parma, Piacenza, a Darmstadt, nel Chiapas, a Teheran, a Santiago del Cile e la presenza in collettive a livello nazionale ed europeo.
Orario: tutti i giorni 11-13 e 16-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles