Gernot Ehrsam. Herzklang suono del cuore

Dal 03 Maggio 2015 al 12 Settembre 2015
Montecatini Val di Cecina | Pisa
Luogo: Castello Ginori di Querceto
Indirizzo: via del Borgo 1
Orari: da mercoledì a domenica 10-12 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 055 282433
E-Mail info: info@castelloginoridiquerceto.it
Sito ufficiale: http://www.castelloginoridiquerceto.it
È con l’unione tra scultura e musica che prende il via la stagione di Arte & Musica 2015, firmata da Accademia Libera Natura e Cultura (Associazione Marco Polo), nel consueto antichissimo castello dalla storia secolare il Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI) dei Marchesi Ginori Lisci.
Una congiunzione di due eventi dal sapore parallelamente contemporaneo e antico, terreno e spirituale.
La programmazione di Querceto Arte inaugura con la personale dello scultore tedesco Gernot Ehrsam, dal titolo Herzklang – suono del cuore, negli spazi interni al piano terra di Accademia Libera Natura e Cultura (fino al 1 giugno), ed esterni del Castello Ginori (fino al 12 settembre).
Durante il vernissage, sabato 2 maggio 2015, ore 18.30, gli spettatori assisteranno alla performance sonora realizzata con le opere in mostra di Gernot Ehrsam, accanto a quella al clavicembalo della musicista Astrid Oswald.
“Riservato e lontano dai riflettori dell’arte mainstream”- come descrive Eleonora Raspi, curatrice della mostra e di Querceto Contemporanea – “per la realizzazione di herzklang – suono del cuore, Gernot Ehrsam (1967) lavorerà a stretto contatto con il territorio e con la natura dello stesso. Muovendosi tra spazio naturale e costruito, il suo intervento avrà a tutti gli effetti una doppia vita. All’interno di un allestimento ad hoc dal sapore intimo e a tratti immateriale, gli spettatori si muoveranno in un percorso di sculture in legno, metallo ed alabastro locali. Allo stesso tempo, le sue opere situate all’esterno vivranno e saranno vissute dagli abitanti e dai visitatori di Querceto per l’intera durata dell’estate”.
Formatosi presso l’Università Humboldt di Berlino, Ehrsam studia grafica e scultura presso il Kunsthochschule Berlin Weißensee (Berlino) dal 1990 al 1995, per poi trasferirsi a Kaltennordheim nel Röhn. Scultore freelance dal 1997, collabora come graphic designer per il Teatro Meininger dal 1999 al 2004; nel 2000 vince la prestigiosa borsa di studio Christoph Merian Stiftung, a Basilea. Dal 2007 vive e lavora a Erfurt, e tra 2007 e il 2011 lavora come Visiting Professor di scultura in legno presso l’Università di Erfurt.
Nella stessa serata del 2 maggio 2015, nella sala concerti Il Granaione, alle ore 21.30, risuonerà la grande musica barocca tedesca, francese e spagnola, con le opere di Händel, Élisabeth-Claude Jacquet de La Guerre e Sebastián de Albero, eseguite al clavicembalo ed organetto da Astrid Oswald. Un intervento di musica sperimentale di Gernot Ehrsam andrà ad arricchire l’evento.
Nella stagione estiva 2015, il programma itinerante Arte & Musica si muoverà dal cuore originario di Querceto, al castello speculare di Montegemoli, fino a Volterra e al suo borgo incantato di Mazzolla con le nuove edizioni di: Querceto Contemporanea, Querceto International Pianofestival & Masterclasses, VinOperaFestival, Festival da Camera Beethoven Project, la festa del vino Wine & Music e il Festival di Tango VOLTango.
Una congiunzione di due eventi dal sapore parallelamente contemporaneo e antico, terreno e spirituale.
La programmazione di Querceto Arte inaugura con la personale dello scultore tedesco Gernot Ehrsam, dal titolo Herzklang – suono del cuore, negli spazi interni al piano terra di Accademia Libera Natura e Cultura (fino al 1 giugno), ed esterni del Castello Ginori (fino al 12 settembre).
Durante il vernissage, sabato 2 maggio 2015, ore 18.30, gli spettatori assisteranno alla performance sonora realizzata con le opere in mostra di Gernot Ehrsam, accanto a quella al clavicembalo della musicista Astrid Oswald.
“Riservato e lontano dai riflettori dell’arte mainstream”- come descrive Eleonora Raspi, curatrice della mostra e di Querceto Contemporanea – “per la realizzazione di herzklang – suono del cuore, Gernot Ehrsam (1967) lavorerà a stretto contatto con il territorio e con la natura dello stesso. Muovendosi tra spazio naturale e costruito, il suo intervento avrà a tutti gli effetti una doppia vita. All’interno di un allestimento ad hoc dal sapore intimo e a tratti immateriale, gli spettatori si muoveranno in un percorso di sculture in legno, metallo ed alabastro locali. Allo stesso tempo, le sue opere situate all’esterno vivranno e saranno vissute dagli abitanti e dai visitatori di Querceto per l’intera durata dell’estate”.
Formatosi presso l’Università Humboldt di Berlino, Ehrsam studia grafica e scultura presso il Kunsthochschule Berlin Weißensee (Berlino) dal 1990 al 1995, per poi trasferirsi a Kaltennordheim nel Röhn. Scultore freelance dal 1997, collabora come graphic designer per il Teatro Meininger dal 1999 al 2004; nel 2000 vince la prestigiosa borsa di studio Christoph Merian Stiftung, a Basilea. Dal 2007 vive e lavora a Erfurt, e tra 2007 e il 2011 lavora come Visiting Professor di scultura in legno presso l’Università di Erfurt.
Nella stessa serata del 2 maggio 2015, nella sala concerti Il Granaione, alle ore 21.30, risuonerà la grande musica barocca tedesca, francese e spagnola, con le opere di Händel, Élisabeth-Claude Jacquet de La Guerre e Sebastián de Albero, eseguite al clavicembalo ed organetto da Astrid Oswald. Un intervento di musica sperimentale di Gernot Ehrsam andrà ad arricchire l’evento.
Nella stagione estiva 2015, il programma itinerante Arte & Musica si muoverà dal cuore originario di Querceto, al castello speculare di Montegemoli, fino a Volterra e al suo borgo incantato di Mazzolla con le nuove edizioni di: Querceto Contemporanea, Querceto International Pianofestival & Masterclasses, VinOperaFestival, Festival da Camera Beethoven Project, la festa del vino Wine & Music e il Festival di Tango VOLTango.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre