Madonna con Bambino e Santi
Castello

- Artista: Giovanni Bellini
- Dove: Madonna con Bambino e Santi
- Realizzazione: 1507 - 1507
La pala è collocata nella Cappella Santa, cui si accede dal lato sinistro della chiesa. Fu commissionata a Bellini nel 1505 da Giacomo Dolfin, il cui ritratto nelle vesti di un pellegrino compare al cospetto della Vergine, ma venne conclusa solo due anni dopo come indica la data accanto alla firma sulla balaustra.
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
Formidabile Boccioni al LAC e su RSI Una proiezione pubblica il 28 settembre al LAC di Lugano per il documentario prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura. Il 1 ottobre in onda su RSI - La1. Formidabile .. Magnani Rocca ! In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca. comunicati stampa > -
PARTNER
ARTISTI

Gino Severini
OPERE

selgascano, selgascano pavilion
Triennale di Bruges 2018 - Città LiquidaLUOGHI

Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Notizie
-
Milano | 25/09/2023
Alla Permanente 60 opere di Botero da Medellín
-
25/09/2023
La settimana in tv, dalle fotografe del contemporaneo ai maestri del Novecento dalle Teche Rai
-
Mondo | 23/09/2023
Finalmente! Marina Abramovic alla Royal Academy
LEGGI TUTTO >
-
Milano | 25/09/2023
Alla Permanente 60 opere di Botero da Medellín
-
Mostre
- Dal 22/09/2023 al 14/01/2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo Mattia Bosco. Kόrai
- Dal 21/09/2023 al 28/01/2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture Vincent van Gogh. Pittore colto
- Dal 20/09/2023 al 19/11/2023 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea E LA MIA PATRIA È DOVE L’ERBA TREMA. 45 artisti d’oggi rileggono l’opera di Rocco Scotellaro
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Torino | Opera Cappella dell'Annunciazione
- Napoli | Opera Cappella Brancaccio
- Napoli | Monumento Palazzo Donn'Anna
- Roma | Chiesa Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati