Let's twist again

Michelangelo Pistoletto, La Mela, 2014, serigrafia su acciaio, 80 esemplari
Dal 29 Settembre 2018 al 29 Settembre 2018
Pistoia
Luogo: Galleria Vannucci
Indirizzo: via Gorizia 122
E-Mail info: info@vannucciartecontemporanea.com
La collettiva LET'S TWIST AGAIN inaugura il nuovo spazio che la Galleria Vannucci ha scelto, con strategica lungimiranza, al limitare della città. A due passi dal centro, adiacente la stazione ferroviaria e l'entrata, o l'uscita, dell'autostrada. Come vicino, muro a muro, l'editore de GLI ORI, con i suoi cataloghi d'arte rigorosi e eleganti. Un modo per ribadire che è bello e importante continuare a operare con e dentro la città ma che è altrettanto necessario e fisiologico, per chi ha fatto dell'arte una passione e un mestiere, uscire dal proprio orto, addentrarsi in nuovi territori e al tempo stesso, fare dell'accoglienza un punto di forza.
Il 29 settembre sarà l'occasione per visitare LET'S TWIST AGAIN e la Galleria, che davvero è un affare di famiglia. Ermanno apre i battenti nel 1959, e subito le sue stanze nel cuore della città diventano luogo di esposizione- la vocazione naturale- e punto di raccolta di idee, progetti, infaticabili dibattiti che hanno fatto di Pistoia un polo culturale illuminato. Proseguono i figli Enrico e Alessandro. Ora è la volta di Massimiliano, figlio di Enrico. Con il padre felicemente al suo fianco, ha consolidato i rapporti con gli artisti storici e aperto a nuovi arrivi, portando in galleria e in città un vento fresco ed elettrico.
La galleria si sposta in un grande edificio industriale che un tempo ospitava le officine elettromeccaniche e ferroviarie Storai. In questi spazi, l'imprenditore pioniere Vannino Storai ha formato un'intera generazione di metalmeccanici. Siccome ci piace chiamarli artisti, in un certo senso la Galleria Vannucci ne raccoglie l'eredità e continua la sua ricerca verso nuovi territori dell'arte su binari immaginari ma ben definiti.
In mostra, artisti che dovreste conoscere, legati ai Vannucci da un pensiero comune, che vuole l'arte salvifica e madre di ogni cambiamento.
Il 29 di settembre dallle ore 18 sarà una festa doppia. Per la città, che acquista un luogo di cultura. Per i Vannucci, che aprono i battenti e invitano nella loro nuova casa chiunque abbia voglia di conoscere, attraverso le opere presenti, lo stato attuale delle cose. Per gli artisti, chiamati ad esporre in uno spazio unico e vivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970