MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti
MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le artiI Ph. Ela Bialkowska OKNO studio
Dal 16 January 2023 al 26 February 2023
Pistoia
Luogo: Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi
Indirizzo: Via de' Rossi 26
Curatori: Andrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti, Luca Scarlini
In occasione del centenario della nascita del regista, fino al 26 febbraio 2023 Pistoia Musei presenta MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti,mostra a cura diAndrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti e Luca Scarliniarticolatanelle sedi di Palazzo Buontalenti e dell’Antico Palazzo dei Vescovi.
Una mostra che ha il duplice intento di riconsiderare in modo complessivo l’opera di Bolognini e di espandere alla dimensione europea la ricerca sul suo lavoro e sulla sua espressione figurativa, frutto di una sensibilità affinata in giovinezza all’ombra del cinema francese.
A Palazzo Buontalenti, dove si dipana la vicenda cinematografica di Bolognini, il percorso si articola in seisezioni cronologiche. Accanto a queste, un focus dedicato a un’antologiadi dipinti dell’Ottocento utilizzati dal regista come spunti, e un approfondimento sulla sua personalità e i suoi gusti con una selezione di oggetti e opere che lo hanno circondato nelle sue abitazioni.
Nella sede dell’Antico Palazzo dei Vescovi sono invece rievocate le sue regie liriche e teatrali: otto sale allestite in maniera ‘scenografica’ con bozzetti, figurini, costumi che rievocano le maggiori produzioni teatrali di Bolognini.
MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD – attraverso l’ampia varietà di media offerti e il suo taglio trasversale fra cinema e arte, musica e letteratura – vuole essere un invito alla scoperta della creatività di Bolognini, il cui messaggio visivo continua a risuonare a cento anni dalla sua nascita.
A parlarne, lunedì 16 gennaio alle 17:30, nella sala Manzini della Biblioteca, saranno Monica Preti e Andrea Baldinotti, curatori dell’esposizione insieme a Vincenzo Farinella e Luca Scarlini.
L’incontro, in collaborazione con la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, è gratuito e non occorre prenotarsi.
Una mostra che ha il duplice intento di riconsiderare in modo complessivo l’opera di Bolognini e di espandere alla dimensione europea la ricerca sul suo lavoro e sulla sua espressione figurativa, frutto di una sensibilità affinata in giovinezza all’ombra del cinema francese.
A Palazzo Buontalenti, dove si dipana la vicenda cinematografica di Bolognini, il percorso si articola in seisezioni cronologiche. Accanto a queste, un focus dedicato a un’antologiadi dipinti dell’Ottocento utilizzati dal regista come spunti, e un approfondimento sulla sua personalità e i suoi gusti con una selezione di oggetti e opere che lo hanno circondato nelle sue abitazioni.
Nella sede dell’Antico Palazzo dei Vescovi sono invece rievocate le sue regie liriche e teatrali: otto sale allestite in maniera ‘scenografica’ con bozzetti, figurini, costumi che rievocano le maggiori produzioni teatrali di Bolognini.
MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD – attraverso l’ampia varietà di media offerti e il suo taglio trasversale fra cinema e arte, musica e letteratura – vuole essere un invito alla scoperta della creatività di Bolognini, il cui messaggio visivo continua a risuonare a cento anni dalla sua nascita.
A parlarne, lunedì 16 gennaio alle 17:30, nella sala Manzini della Biblioteca, saranno Monica Preti e Andrea Baldinotti, curatori dell’esposizione insieme a Vincenzo Farinella e Luca Scarlini.
L’incontro, in collaborazione con la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, è gratuito e non occorre prenotarsi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles