Studio Formafantasma. Cambio
Dal 15 Maggio 2021 al 24 Ottobre 2021
Prato
Luogo: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
Indirizzo: V.le della Repubblica 277
Telefono per informazioni: +39 0574 5317
E-Mail info: info@centropecci.it
Sito ufficiale: http://www.centropecci.it
CAMBIO – dal latino medievale cambium – significa "cambiamento, scambio". Si intitola così la mostra multidisciplinare del duo di designer italiani, residenti ad Amsterdam, Studio Formafantasma (Andrea Trimarchi, 1983 e Simone Farresin, 1980) che dal 15 maggio al 24 ottobre 2021 porta al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato un progetto espositivo nato da una ricerca sulla governance dell’industria del legno. La mostra, originariamente iniziata e organizzata dalla Serpentine Gallery, è stata curata a Londra da Hans Ulrich Obrist e Rebecca Lewin, e con Cristiana Perrella al Centro Pecci.
L’industria del legno, estremamente diffusa in tutto il mondo e per questo difficilmente regolabile, nasce nel XIX secolo dall’esplorazione, a scopo scientifico e commerciale, dei territori coloniali e delle loro biodiversità (bioprospezione), diventando in breve tempo una delle attività produttive di maggior impatto, sia in termini economici che ecologici.
La mostra è organizzata come gli anelli del tronco di un albero, protetti da quella membrana detta strato cambiale(ugualmente ricordata dal titolo dell’esposizione), che corre attorno al tronco degli alberi, producendo legno all'interno e permettendone così l'accrescimento: gli spazi centrali della mostra presentano dati e ricerche sotto forma di interviste, materiali di approfondimento e due filmati realizzati da Formafantasma a conclusione della loro ricerca, mentre gli spazi perimetrali offrono alcuni casi studio che forniscono informazioni su come il legno viene acquistato e utilizzato nel mondo. Ognuna di queste indagini si è sviluppata in collaborazione con esperti nei settori della scienza, dell'ingegneria, delle politiche ambientalie della filosofia.
CAMBIO offre una riflessione sul ruolo degli alberi intesi come fonti di informazione, sensori dei cambiamenti climatici globali, ma anche come soluzione a questi cambiamenti, per la loro capacità di assorbire anidride carbonica. Dall'analisi microscopica del legno e delle sue caratteristiche si passa poi a una comprensione metafisica degli alberi come organismi viventi, capaci di essere per l'umanità un avvertimento contro lo sfruttamento dei territori e le monocolture che rendono la Terra più vulnerabile a eventi meteorologici intensi.
Il percorso di mostra si apre con alcuni campioni rari di legni duri, esposti per la prima volta nella Grande Esposizione del 1851, che rappresentano alberi abbattuti fino a causarne l’estinzione, arrivando poi a mobili e sedute disegnate da Studio Formafantasma, tutti realizzati da un unico albero sradicato da Vaia, la tempesta che nel 2018 ha colpito il nord Italia. Le riflessioni nate dal progetto sono anche oggetto, nella mostra di Prato, di inediti accostamenti e suggestioni come, tra gli altri, il confronto con la pluriennale ricerca di Giuseppe Penone sugli alberi. Tra i lavori esposti, anche un'opera "olfattiva" realizzata dalla ricercatrice e artista dell'olfatto Sissel Tolaas, capace di evocare la terra bagnata e la flora di un bosco che offre al visitatore un ricordo coinvolgente di ciò che perderemmo non tutelando l'ambiente e le foreste.
CAMBIO evidenzia il ruolo cruciale e la responsabilità del design nei confronti dell’ambiente e la necessità che vada oltre i propri confini: attraverso una rinnovata comprensione della filosofia e della politica degli alberi, il futuro del design può e deve tentare di tradurre l'emergente consapevolezza ambientale con risposte informate e collaborative.
In occasione della mostra al Pecci, sarà pubblicata da Nero Editions una nuova edizione in italiano del volume precedentemente edito da Koenig Books per la Serpentine Gallery (già alla sua terza edizione inglese).
Disegnato dallo studio SJG/Joost Grootens di Amsterdam, in lingua italiana, con un formato reader tascabile, il libro oltre alle interviste e testi critici che approfondiscono la ricerca condotta dai due designer sull'estrazione, la produzione e la distribuzione di prodotti in legno, presenta contenuti inediti relativi a un ulteriore capitolo dell'indagine sviluppato sul territorio Toscano.
Il volume comprende testi e interviste di: Mauro Agnoletti, Jennifer L. Anderson, Paola Antonelli, Emanuele Coccia, Marco Fioravanti, Formafantasma, Lesley Green, Frederic Lens, Rebecca Lewin, Faustino Londoño e Nelson Ortiz, Mark Nesbitt e Caroline Cornish, Philipp Pattberg e Pieter Baas, Giuseppe Penone, Vanessa Richardson, Paulo Tavares.
La mostra e il volume sono realizzati con il sostegno dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.
Andrea Trimarchi (1983) e Simone Farresin (1980) sono Studio Formafantasma, un duo di designer italiani con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi. Nel percepire il loro ruolo di ponte tra artigianato, industria, oggetto e utente, sono interessati a creare collegamenti tra la loro pratica basata sulla ricerca e un'industria del design più ampia. Di conseguenza, i lavori di Studio Formafantasma sono stati commissionati da una varietà di partner tra cui Fendi, Max Mara – Sportmax, Hermès, Droog, Nodus rug, J&L Lobmeyr, Gallery Giustini / Stagetti Roma, Gallery Libby Sellers, Established and Sons, Lexus, Krizia International e Flos. Che si tratti di progettare per un cliente o di indagare su applicazioni alternative di materiali, Studio Formafantasma applica la stessa rigorosa attenzione al contesto, processo e dettaglio a ogni progetto che intraprende. La sfumatura aggiunta per il duo è che lo fanno con un occhio alle forze storiche, politiche e sociali che hanno plasmato i loro ambienti. Il loro lavoro è stato presentato e pubblicato a livello internazionale e musei come il MoMA di New York, il Victoria and Albert di Londra, il Metropolitan Museum di New York, il Chicago Art Institute, il Centre Georges Pompidou di Parigi, il TextielMuseum a Tilburg, lo Stedelijk Museum di Amsterdam , MUDAC Lausanne, il Mint Museum of Craft and Design in North Carolina, il MAK Museum di Vienna, Fondation Cartier a Parigi, Centraal Museum a Utrecht, Les Arts Décoratifs e CNAP a Parigi hanno tutti acquisito i disegni di Formafantasma per le loro collezioni permanenti.
L’industria del legno, estremamente diffusa in tutto il mondo e per questo difficilmente regolabile, nasce nel XIX secolo dall’esplorazione, a scopo scientifico e commerciale, dei territori coloniali e delle loro biodiversità (bioprospezione), diventando in breve tempo una delle attività produttive di maggior impatto, sia in termini economici che ecologici.
La mostra è organizzata come gli anelli del tronco di un albero, protetti da quella membrana detta strato cambiale(ugualmente ricordata dal titolo dell’esposizione), che corre attorno al tronco degli alberi, producendo legno all'interno e permettendone così l'accrescimento: gli spazi centrali della mostra presentano dati e ricerche sotto forma di interviste, materiali di approfondimento e due filmati realizzati da Formafantasma a conclusione della loro ricerca, mentre gli spazi perimetrali offrono alcuni casi studio che forniscono informazioni su come il legno viene acquistato e utilizzato nel mondo. Ognuna di queste indagini si è sviluppata in collaborazione con esperti nei settori della scienza, dell'ingegneria, delle politiche ambientalie della filosofia.
CAMBIO offre una riflessione sul ruolo degli alberi intesi come fonti di informazione, sensori dei cambiamenti climatici globali, ma anche come soluzione a questi cambiamenti, per la loro capacità di assorbire anidride carbonica. Dall'analisi microscopica del legno e delle sue caratteristiche si passa poi a una comprensione metafisica degli alberi come organismi viventi, capaci di essere per l'umanità un avvertimento contro lo sfruttamento dei territori e le monocolture che rendono la Terra più vulnerabile a eventi meteorologici intensi.
Il percorso di mostra si apre con alcuni campioni rari di legni duri, esposti per la prima volta nella Grande Esposizione del 1851, che rappresentano alberi abbattuti fino a causarne l’estinzione, arrivando poi a mobili e sedute disegnate da Studio Formafantasma, tutti realizzati da un unico albero sradicato da Vaia, la tempesta che nel 2018 ha colpito il nord Italia. Le riflessioni nate dal progetto sono anche oggetto, nella mostra di Prato, di inediti accostamenti e suggestioni come, tra gli altri, il confronto con la pluriennale ricerca di Giuseppe Penone sugli alberi. Tra i lavori esposti, anche un'opera "olfattiva" realizzata dalla ricercatrice e artista dell'olfatto Sissel Tolaas, capace di evocare la terra bagnata e la flora di un bosco che offre al visitatore un ricordo coinvolgente di ciò che perderemmo non tutelando l'ambiente e le foreste.
CAMBIO evidenzia il ruolo cruciale e la responsabilità del design nei confronti dell’ambiente e la necessità che vada oltre i propri confini: attraverso una rinnovata comprensione della filosofia e della politica degli alberi, il futuro del design può e deve tentare di tradurre l'emergente consapevolezza ambientale con risposte informate e collaborative.
In occasione della mostra al Pecci, sarà pubblicata da Nero Editions una nuova edizione in italiano del volume precedentemente edito da Koenig Books per la Serpentine Gallery (già alla sua terza edizione inglese).
Disegnato dallo studio SJG/Joost Grootens di Amsterdam, in lingua italiana, con un formato reader tascabile, il libro oltre alle interviste e testi critici che approfondiscono la ricerca condotta dai due designer sull'estrazione, la produzione e la distribuzione di prodotti in legno, presenta contenuti inediti relativi a un ulteriore capitolo dell'indagine sviluppato sul territorio Toscano.
Il volume comprende testi e interviste di: Mauro Agnoletti, Jennifer L. Anderson, Paola Antonelli, Emanuele Coccia, Marco Fioravanti, Formafantasma, Lesley Green, Frederic Lens, Rebecca Lewin, Faustino Londoño e Nelson Ortiz, Mark Nesbitt e Caroline Cornish, Philipp Pattberg e Pieter Baas, Giuseppe Penone, Vanessa Richardson, Paulo Tavares.
La mostra e il volume sono realizzati con il sostegno dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.
Andrea Trimarchi (1983) e Simone Farresin (1980) sono Studio Formafantasma, un duo di designer italiani con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi. Nel percepire il loro ruolo di ponte tra artigianato, industria, oggetto e utente, sono interessati a creare collegamenti tra la loro pratica basata sulla ricerca e un'industria del design più ampia. Di conseguenza, i lavori di Studio Formafantasma sono stati commissionati da una varietà di partner tra cui Fendi, Max Mara – Sportmax, Hermès, Droog, Nodus rug, J&L Lobmeyr, Gallery Giustini / Stagetti Roma, Gallery Libby Sellers, Established and Sons, Lexus, Krizia International e Flos. Che si tratti di progettare per un cliente o di indagare su applicazioni alternative di materiali, Studio Formafantasma applica la stessa rigorosa attenzione al contesto, processo e dettaglio a ogni progetto che intraprende. La sfumatura aggiunta per il duo è che lo fanno con un occhio alle forze storiche, politiche e sociali che hanno plasmato i loro ambienti. Il loro lavoro è stato presentato e pubblicato a livello internazionale e musei come il MoMA di New York, il Victoria and Albert di Londra, il Metropolitan Museum di New York, il Chicago Art Institute, il Centre Georges Pompidou di Parigi, il TextielMuseum a Tilburg, lo Stedelijk Museum di Amsterdam , MUDAC Lausanne, il Mint Museum of Craft and Design in North Carolina, il MAK Museum di Vienna, Fondation Cartier a Parigi, Centraal Museum a Utrecht, Les Arts Décoratifs e CNAP a Parigi hanno tutti acquisito i disegni di Formafantasma per le loro collezioni permanenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
centro per l arte contemporanea luigi pecci ·
studio formafantasma andrea trimarchi e simone farresin
COMMENTI
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
Dal 21 gennaio 2025 al 18 maggio 2025
Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
Dal 25 gennaio 2025 al 27 luglio 2025
Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 31 gennaio 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Steve McCurry. Children