Chiostro
Centro storico

Al Bramante sono stati attribuiti il Chiostro piccolo e la Tribuna. Per quest’ultima, Bramante coniuga i principi del Rinascimento fiorentino con elementi tipici dell'arte lombarda romanica e paleocristiana (piante poligonali e decorazioni in cotto). La Tribuna consta di un gigantesco cubo munito di absidi, sul quale s'innesta il tiburio poligonale che cinge e cela la cupola. La superficie accoglie una decorazione fatta di nicchie, tondi, paraste e cornici che animano, con il loro contrasto cromatico, tutta quanta la tribuna. Adiacente è il Chiostro piccolo che fu costruito successivamente. Sulla porta che conduce alla sacrestia c'è un affresco con San Pietro e Santa Caterina da Siena realizzato a monocromo da Bramantino.