Daniele Cascone. Tredici
© Daniele Cascone
Dal 29 October 2016 al 26 November 2016
Ragusa
Luogo: Galleria Soquadro
Indirizzo: via Napoleone Colajanni 9
Orari: da lunedì a sabato 9.30-13 / 16.30 -20
Curatori: Susanna Occhipinti e Giuseppe Lo Magno
Enti promotori:
- Galleria Soquadro
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 384 9867
E-Mail info: soquadroragusa@gmail.com
Tredici. È il titolo della personale di fotografia dell'artista ragusano Daniele Cascone che si inaugurerà sabato 29 ottobre alle ore 19 negli spazi espositivi di Soquadro, in Via Napoleone Colajanni 9-11.
La mostra, a cura di Susanna Occhipinti e Giuseppe Lo Magno, è incentrata sui provini di stampa, fotografie di piccolo formato, realizzate appunto nell'arco di tredici anni.
«Daniele Cascone - scrive Anna Terranova, autrice di una breve nota critica per la mostra - sceglie delle immagini significative, gli ultimi “controlli” prima dell’opera conclusa, e le usa per raccontare una storia, quella della sua produzione, in due fasi: le opere 2004-2008 e quelle 2009-2016, una sorta di indice in attesa che se ne apra un terza. La prova di stampa rappresenta per ogni fotografo la prova del nove, anticipazione in miniatura di come sarà la foto finale quindi, eccetto la dimensione, identica a quella e per nulla incompleta. La mostra espone “provini” – molti dei quali inediti – rivelatori di una nuova scoperta o dell’evoluzione del gusto dell’autore».
«Se nelle prime la commistione tra oggetti e corpi - continua Anna Terranova - sembra rispecchiare quella tra disegno, grafica e fotografia, più si va avanti e più le immagini appaiono distillate, spogliate dell’aspetto decorativo e purificate in un dialogo muto tra corpi, oggetti e spazi. Da dettagli quasi incisi si passa a campiture più ampie, a luci più dirette e contesti più reali che non temono di far trapelare il lavoro in studio ma anzi quasi lo esaltano e lo urlano fieramente. Se all’inizio è la tecnica mista a sovrapporre parti di uccelli o maschere ai personaggi rappresentati, nella seconda fase è l’attenzione alla materia e al corpo umano a far sì che i dettagli come fiori, ali, gabbie, animali, rami, nature morte e oggetti si scollino e prendano possesso di uno spazio tutto loro, a bilanciare la composizione».
«Dal movimento alla stasi, dai volti in posizione frontale - conclude - si passa ai profili se non addirittura alla posizione di spalle. Sempre meno interessa l’espressione facciale, sempre più gli oggetti si fanno massicci e schiacciano l’uomo. Da decorazioni funzionali prendono sempre più importanza e peso, divenendo ormai protagonisti della composizione».
La mostra, allestita in collaborazione con la Galleria Lo Magno di Modica, resterà aperta fino al 26 novembre e potrà essere visitata da lunedì a sabato, dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.
Fonte: ragusanews.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini