“Mosaicos para Dante” in Omaggio a Dante Alighieri nel 700° anniversario della morte

“Mosaicos para Dante” in Omaggio a Dante Alighieri nel 700° anniversario della morte
Dal 04 Dicembre 2021 al 09 Dicembre 2021
Ravenna
Luogo: Pallavicini 22 Art Gallery
Indirizzo: Viale Giorgio Pallavicini 22
Orari: tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00
Curatori: Claudia Agrioli
Enti promotori:
- Patrocinio di Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura e Accademia di Belle Arti di Ravenna
E-Mail info: pallavicini22.ravenna@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.pallavicini22.com
Lo scorso 3 dicembre è stata inaugurata “Mosaicos para Dante” una Mostra Collettiva di Artisti Messicani, organizzata in Omaggio a Dante Alighieri nel 700° anniversario della morte, alla presenza di una nutrita partecipazione di visitatori ravennati e di artisti giunti direttamente dal Messico o dall’Europa, in cui già si trovano per promuovere le proprie mostre personali.
Dopo la presentazione del progetto avvenuta a cura di Claudia Agrioli proprietaria dello Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery, hanno portato i saluti Maurizio Tarantino, Direttore del Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna e della Biblioteca Classense, che si è rivolto agli artisti messicani anche lingua spagnola, Franco Gabici, Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Ravenna, Roberto Pagnani, Censore, in rappresentanza di Giovanni Naccarato, presidente del club Lions Ravenna Dante Alighieri, che già aveva visitato la mostra in anteprima, Fernando Aroche Bello curatore della mostra.
E’ stata un’apertura particolarmente vivace e calorosamente partecipata, con la solarità che il popolo messicano sa trasmettere.
La mostra, patrocinata dal Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura e dall'Accademia di Belle Arti di Ravenna, rimarrà allestita fino a giovedì 9 dicembre. Per accogliere i visitatori in sicurezza, l'ingresso in Pallavicini 22 Art Gallery sarà regolato in conformità alle disposizioni ministeriali.
Il curatore della mostra sarà presso Pallavicini 22 giovedì 9 dicembre. Il presidio dello spazio espositivo avviene a cura degli allievi dell'Accademia di Belle di Arti di Ravenna.
Dopo la presentazione del progetto avvenuta a cura di Claudia Agrioli proprietaria dello Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery, hanno portato i saluti Maurizio Tarantino, Direttore del Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna e della Biblioteca Classense, che si è rivolto agli artisti messicani anche lingua spagnola, Franco Gabici, Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Ravenna, Roberto Pagnani, Censore, in rappresentanza di Giovanni Naccarato, presidente del club Lions Ravenna Dante Alighieri, che già aveva visitato la mostra in anteprima, Fernando Aroche Bello curatore della mostra.
E’ stata un’apertura particolarmente vivace e calorosamente partecipata, con la solarità che il popolo messicano sa trasmettere.
La mostra, patrocinata dal Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura e dall'Accademia di Belle Arti di Ravenna, rimarrà allestita fino a giovedì 9 dicembre. Per accogliere i visitatori in sicurezza, l'ingresso in Pallavicini 22 Art Gallery sarà regolato in conformità alle disposizioni ministeriali.
Il curatore della mostra sarà presso Pallavicini 22 giovedì 9 dicembre. Il presidio dello spazio espositivo avviene a cura degli allievi dell'Accademia di Belle di Arti di Ravenna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre