Vanni Spazzoli. Nuovi e antichi racconti

Vanni Spazzoli. Nuovi e antichi racconti, Magazzini del Sale, Cervia
Dal 13 Luglio 2013 al 25 Agosto 2013
Cervia | Ravenna
Luogo: Magazzini del Sale
Indirizzo: via Nazario Sauro 24
Orari: tutti i giorni 20-24
Curatori: Claudio Spadoni
Enti promotori:
- CNA Associazione Provinciale di Ravenna
- Comune di Cervia
- Provincia di Ravenna
- Regione Emilia Romagna
- Camera di Commercio di Ravenna
- Ibc regione emilia romagna
Telefono per informazioni: +39 0544 977592/ 335 8151821
E-Mail info: ufficiostampa@tatianatomasetta.it
Sito ufficiale: http://www.ra.cna.it/
Il progetto espositivo, che si pone in continuita' con le mostre ai Magazzini del Sale di Cervia dedicate a Warhol, Maccari, Moreni, Samori', Artias e' promosso da CNA Associazione Provinciale di Ravenna con il Patrocinio di Comune di Cervia, Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna, Camera di Commercio di Ravenna, Ibc regione emilia romagna.
Saranno esposti quaranta dipinti di notevoli dimensioni, rappresentativi dei diversi cicli di lavori eseguiti dall'artista nell'ultimo decennio, con un'ampia selezione di opere inedite. Si tratta di grandi collages di carte ricomposte su tela, su cui Spazzoli ha creato brani di figure con il suo inconfondibile segno pittorico. Immagini che ora emergono solitarie, ora scorrono come in una sequenza narrativa e ripropongono motivi tratti dalle stanze della memoria come dalla realta' quotidiana, ma interiorizzati e riproposti con un'immediatezza gestuale e una scrittura pittorica di vena espressionista. Saranno in mostra una serie di Bambine, figure allarmanti nel loro infantilismo dai tratti malefici; i piu' recenti Divieti, icone di una quotidianita' perturbante ricondotta ad un'asciuttezza fortemente allusiva; poi i grandi, drammatici Nudi femminili, immagini di un'oscura, tragica violenza, a rievocare un'attualita' intrisa di memorie, nel segno di Eros e Thanatos. Non a caso, Spazzoli dedica queste grandi carte al tema 'La morte e la fanciulla', gia' caro a Egon Schiele e a Franz Schubert, la cui musica spesso lo accompagna nella solitudine del suo studio. Quindi, le sequenze come tratte dal Magazzino dei ricordi, ove ritornano motivi antichi e nuovi ad un tempo: uccellacci neri, aerei, animali feroci, biciclette sgangherate, volti stralunati, fiori, auto, segnaletica varia, oggetti e simboli di una quotidianita' carica di rimandi, frammenti visivi interiorizzati che riaffiorano, appunto, in nuove e antiche narrazioni. Vanni Spazzoli, nato a Forli' nel 1940, avviatosi alla pittura negli anni sessanta, ha al suo attivo numerose mostre personali e ha partecipato ad eventi espositivi in Italia, Francia, Belgio, Germania e Stati Uniti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo