Incontri letterari: Conversazione tra gli artisti Gian Ruggero Manzoni e Omar Galliani
Dal 26 Marzo 2017 al 26 Marzo 2017
Montecchio Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Castello Medievale di Montecchio
Indirizzo: via Alfonso d'Este
Enti promotori:
- Comune di Montecchio Emilia
- Provincia di reggio Emilia
- Comune Capodistretto della Val d’Enza
Telefono per informazioni: +39 0522.861811
Sito ufficiale: http://www.comune.montecchio-emilia.re.it
All’interno della rassegna “Profeti in patria: Cammini d’artista a Montecchio Emilia”, nell’anno dedicato ad Omar Galliani, l’Amministrazione Comunale di Montecchio Emilia presenta “Incontri letterari: Conversazione tra gli artisti Gian Ruggero Manzoni e Omar Galliani” in programma domenica 26 marzo, alle ore 18, al Castello Medievale di Montecchio Emilia.
Quinto appuntamento di un ciclo di incontri collegato al progetto “Atelier Galliani”, attraverso il quale Omar Galliani sta conducendo un intenso dialogo con diverse personalità del mondo artistico e culturale, la serata si aprirà con la lettura di alcuni brani tratti da “La Voce” di Gian Ruggero Manzoni (Carteggi Letterari – Le Edizioni, 2016), una raccolta di racconti che trascina il lettore in un vortice inquietante e travolgente di pensieri e indagini personali. Seguirà un dialogo tra i due artisti e un confronto con il pubblico sulle ricerche, le sensibilità artistiche, i progetti realizzati e la poliedricità dell’arte.
Gian Ruggero Manzoni è nato nel 1957 a San Lorenzo di Lugo (RA), dove tuttora risiede. È poeta, narratore, pittore, teorico d’arte, drammaturgo e performer. Frequentato il Liceo Classico a Lugo di Romagna, nel 1975 si iscrive al DAMS di Bologna. Nel 1977, a seguito dei fatti riguardanti il famoso “Marzo Bolognese”, parte volontario nelle Forze Armate. Negli anni successivi soggiorna per lunghi periodi in Belgio, in Francia e in Germania, dove frequenta quegli ambienti artistici. Insegna Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino dal 1990 al 1995. Come teorico d’arte, pittore e poeta partecipa ai lavori dell’Esposizione Internazionale d’Arte Biennale di Venezia negli anni 1984 e 1986, edizioni dirette da Maurizio Calvesi. Negli anni Novanta, sotto la direzione di Gianni Celati e di Ermanno Cavazzoni, collabora alla realizzazione dell’almanacco di prose Il Semplice, rivista di narrativa edita da Feltrinelli. Ha al suo attivo oltre 50 pubblicazioni e 70 mostre pittoriche. Ama abitare in provincia e, come ama ripetere, “dell’uomo di provincia possiede tutti i difetti, ma anche tutti i pregi”.
Al termine dell’incontro si potrà visitare l’Atelier Galliani presso l’ex Macello comunale, accompagnati proprio da Omar Galliani e Gian Ruggero Manzoni. L’ingresso è libero e gratuito. Per tutti gli aggiornamenti: www.ateliergalliani.com.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti