Pietro Mussini. Geografie Domestiche

Pietro Mussini. Geografie Domestiche, Rocca Estense, San Martino in Rio (RE)
Dal 16 Febbraio 2014 al 04 Maggio 2014
San Martino in Rio | Reggio Emilia
Luogo: Rocca Estense
Indirizzo: corso Umberto I, 22
Orari: sabato 10-12.30; domenica e festivi 10-12.30 / 15.30-18.30; giorni feriali su appuntamento
Curatori: Elena Giampietri
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura
Telefono per informazioni: +39 0522 636709
E-Mail info: cultura@comune.sanmartinoinrio.re.it
Sito ufficiale: http://comune.sanmartinoinrio.re.it
Inaugura domenica 16 febbraio (ore 17) presso la Rocca Estense di San Martino in Rio (RE) la mostra “Geografie domestiche”, personale dell'artista Pietro Mussini. Il progetto si articola in una serie di opere (collages, disegni, planimetrie, opere realizzate con fibre ottiche, LED, plotter e microprocessori), che si propongono di far vivere lo spazio della Rocca di San Martino in Rio, ma suggeriscono anche una percezione del mondo che va al di là delle stanze espositive. In un dialogo continuo tra contemporaneità e storia, Pietro Mussini coniuga la modernità di sistemi cablati con il contesto architettonico. Le opere si inseriscono in un qui ed ora, ma superano i limiti spazio- temporali perché suggeriscono una riflessione antropologica tramite strumenti tecnologici. E' da sempre dell'essere umano la propensione ad andare al di là: “Geografie domestiche” impone la necessità di fermarsi a coglierne il significato, ma evoca anche la percezione della vastità del mondo che sovrasta la specificità del progetto. L'interazione che il visitatore, come essere umano, instaura con le opere si inserisce nel fluire del tempo e lo rende esploratore: in tutto questo, la tecnologia non è ridotta a mero strumento ed amorfa presenza ma, instaurando un dialogo attivo con l'esterno, dà forma a opere site-specific sensibili al movimento e al calore dei corpi. Gli affreschi dei saloni del piano nobile accolgono modalità nuove del fare artistico. Il processo nasce dall'inventiva, casualmente, sbizzarrendosi tra i materiali più disparati che la tecnologia può e sa offrire. La contemporaneità di Mussini è un'originalissima risposta fatta di mille sfaccettature, un intrecciarsi di sensibilità percettive, materiche, visive ed acustiche. Ogni interazione tra opera e singolo individuo, non semplice recettore ma interprete della contemporaneità, crea una nuova natura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni