Robby Rent. Servito crudo

© Robby Rent | Robby Rent, fotografia da un'opera di Blu, Roma, 2018. Canson Fine Art su di-bond, cm. 70x100
Dal 14 Aprile 2018 al 09 Maggio 2018
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Galleria 8,75 Artecontemporanea
Indirizzo: corso Garibaldi 4
Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato ore 17.30-19.30; 21 e 22 aprile apertura straordinaria ore 10.30-12.30 e 17.30-19.30
Curatori: Chiara Serri
Enti promotori:
- Galleria 8
- 75 Artecontemporanea
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3403545183
E-Mail info: ginodifrenna875arte@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.csart.it/875
La Galleria a 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dal 14 aprile al 9 maggio 2018, un progetto “Servito crudo” di Robby Rent, fotografo emiliano che, attraverso numerosi viaggi, ha documentato negli anni la presenza di murales e graffiti in Italia e nel mondo.
Curata da Chiara Serri, la mostra sarà inaugurata sabato 14 aprile alle ore 17.30. L’evento è inserito nel Circuito Off di Fotografia Europea 2018, dedicata al tema “RIVOLUZIONI. Ribellioni, cambiamenti, utopie”.
Come scrive la curatrice, «La fotografia digitale – per Robby Rent – è uno strumento per documentare le principali esperienze d’Arte Urbana a livello italiano ed internazionale, ma anche un “megafono” per amplificarne le implicazioni politiche e sociali. Da Berlino a Brooklyn e Reggio Emilia, da Blu a Ericailcane e Nemo’s, la fotografia è un piatto “servito crudo”, un mezzo tagliente (e potente) per dare voce ai processi di trasformazione che coinvolgono le città contemporanee, anche in situazioni di abbandono o degrado».
In esposizione, una quindicina di fotografie su carta Canson Fine Art, alcune delle quali di grandi dimensioni, successivamente applicate su di-bond. Scatti realizzati dal 2011 al 2018 a Reggio Emilia, Sassari, Roma, Messina, Cracovia, Berlino, Stavanger, Valencia, Lisbona, Betlemme, Montreal e Brooklyn, a partire dalle opere di Blu, Nemo’s, Ericailcane, Banksy, Roa, Escif, MissMe, Bisser.
La mostra sarà visitabile fino al 9 maggio 2018, di martedì, mercoledì, venerdì, sabato ore 17.30-19.30; 21 e 22 aprile apertura straordinaria ore 10.30-12.30 e 17.30-19.30.
Il progetto, anticipato dal trailer prodotto da Eklipse Media di Melbourne, è accompagnato da un volume autoprodotto a tiratura limitata con testi di Ivana De Innocentis, autrice del libro “Urban Lives. Viaggio alla scoperta della street art in Italia” (Dario Flaccovio Editore, 2017).
Ruby Rent nasce a Sassuolo (MO) nel 1984. É fotografo, viaggiatore e appassionato di Urban / Street Art. La sua ricerca si concentra sull’attualità, esplorando diverse tematiche sociali. Si forma presso Fotostudio13 di Reggio Emilia, collaborando con la “Gazzetta di Reggio”. Attraverso la fotografia digitale, dal 2008 documenta la presenza di murales e graffiti nelle capitali europee e nel mondo.
www.robby.rent
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970