Mixed borders & hybrid identities

Mixed borders & hybrid identities, Palazzo del Turismo, Riccione
Dal 26 April 2013 al 28 April 2013
Riccione | Rimini
Luogo: Palazzo del Turismo
Indirizzo: piazzale Ceccarini 11
Orari: 15-24
Curatori: Luca Curci
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338 7687142
E-Mail info: info@nightshow.eu
Sito ufficiale: http://www.nightshow-riccione.com
MIXED BORDERS & HYBRID IDENTITIES - Mostra Internazionale di Fotografia, Video Arte, Computer Grafica, Pittura, Architettura, Scultura, Installazione e Performing Art, si terrà aRiccione durante il Nightshow, Salone annuale della Attività e delle Tecnologie connesse alla notte 26-27-28 Aprile 2013.
Il festival è incentrato sul tema delle IBRIDAZIONI tra IDENTITA' e CONFINI. Viviamo in un'era in cui i confini sociali, sessuali, etici, religiosi ed urbani non sono più realtà distinte e a se stanti, ma si intersecano e confondono tra loro, dando vita a manifestazioni ibride e personalità eterogenee. La società, lo spazio che ci circonda e le regole che ci governano, si "impastano" e modificano l'un l'altro, volontariamente ed involontariamente, inglobando ed azzerando qualsiasi differenza. Non esistono più limiti e demarcazioni nette, né urbane, né umane. Ogni cosa è in continua evoluzione e modificando se stessa, modifica tutto ciò che la circonda.
Il tema è fortemente connesso con il concept del Nightshow poiché la notte è lo sfondo perfetto in cui si manifestano questi cambiamenti. La notte ci concede il permesso di superare ogni limite, di infrangere ed eliminare ogni barriera, abbandonando qualsiasi restrizione. La notte svela, rivela e combina tutte le variabili umane.
Il Nightshow è una straordinaria esperienza che coinvolgerà migliaia tra espositori, artisti e spettatori. Durante la manifestazione si terranno eventi musicali, conferenze, dibattiti, approfondimenti, showcase, spettacoli, esibizioni, mostre e tanto altro. Più di 100 dj invitati da tutto il mondo, video mapping 3D sui palazzi della città e partner del calibro di Redbull, Yamaha, Samsung.
Il festival è incentrato sul tema delle IBRIDAZIONI tra IDENTITA' e CONFINI. Viviamo in un'era in cui i confini sociali, sessuali, etici, religiosi ed urbani non sono più realtà distinte e a se stanti, ma si intersecano e confondono tra loro, dando vita a manifestazioni ibride e personalità eterogenee. La società, lo spazio che ci circonda e le regole che ci governano, si "impastano" e modificano l'un l'altro, volontariamente ed involontariamente, inglobando ed azzerando qualsiasi differenza. Non esistono più limiti e demarcazioni nette, né urbane, né umane. Ogni cosa è in continua evoluzione e modificando se stessa, modifica tutto ciò che la circonda.
Il tema è fortemente connesso con il concept del Nightshow poiché la notte è lo sfondo perfetto in cui si manifestano questi cambiamenti. La notte ci concede il permesso di superare ogni limite, di infrangere ed eliminare ogni barriera, abbandonando qualsiasi restrizione. La notte svela, rivela e combina tutte le variabili umane.
Il Nightshow è una straordinaria esperienza che coinvolgerà migliaia tra espositori, artisti e spettatori. Durante la manifestazione si terranno eventi musicali, conferenze, dibattiti, approfondimenti, showcase, spettacoli, esibizioni, mostre e tanto altro. Più di 100 dj invitati da tutto il mondo, video mapping 3D sui palazzi della città e partner del calibro di Redbull, Yamaha, Samsung.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica