Roberto Sardo. La Fotografia e l'Arte

Roberto Sardo. La Fotografia e l'Arte, Museo della Città, Rimini
Dal 05 Agosto 2014 al 27 Agosto 2014
Rimini
Luogo: Museo della Città
Indirizzo: via Tonini 1
Orari: da martedì a sabato 14- 23; domenica e festivi 17-23; martedì e giovedì 10-12.30
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura - Comune di Rimini
Telefono per informazioni: +39 0541 793851
E-Mail info: devincenzi.simona@live.it
Sito ufficiale: http://www.museicomunalirimini.it
Il Circolo di Cultura Fotografica – Acli di Rimini è al terzo anno di attività. Un percorso iniziato con i miei allievi e poi concretizzato in un’associazione riconosciuta a livello nazionale, che proprio nel Museo della Città ha visto il suo “battesimo” con un evento unico per modalità e contenuti.
Più di trecento persone assistevano al set fotografico allestito nella sala del giudizio, mentre una modella e i componenti del circolo erano impegnati in una dimostrazione professionale dal vivo.
Il Circolo ha poi effettuato altre esperienze di promozione della fotografia con autenticità e prendendo le distanze da fenomeni commerciali o troppo facili, fino al progetto di oggi.
Nell’era del foto-ritocco, di Photoshop, dell’HDR e Instragram, presentiamo al pubblico una ricerca tra il linguaggio fotografico e le forme artistiche artigianali.
Pittura, Scultura, Disegno, Grafica, senza manipolazioni. E poi Teatro, Architettura, e creatività dove la tecnica è solo uno strumento per il fotografo, mai il contrario. Con il nostro lavoro cerchiamo di trasmettere emozioni e un’anima all’immagine.
L’Arte è qualcosa di serio, spesso unica e non ripetibile facilmente. Ringrazio i miei allievi che permettono la crescita del Circolo, condividendone lo spirito e le finalità originarie, e chi ha permesso di realizzare questo progetto.
Roberto Sardo
Più di trecento persone assistevano al set fotografico allestito nella sala del giudizio, mentre una modella e i componenti del circolo erano impegnati in una dimostrazione professionale dal vivo.
Il Circolo ha poi effettuato altre esperienze di promozione della fotografia con autenticità e prendendo le distanze da fenomeni commerciali o troppo facili, fino al progetto di oggi.
Nell’era del foto-ritocco, di Photoshop, dell’HDR e Instragram, presentiamo al pubblico una ricerca tra il linguaggio fotografico e le forme artistiche artigianali.
Pittura, Scultura, Disegno, Grafica, senza manipolazioni. E poi Teatro, Architettura, e creatività dove la tecnica è solo uno strumento per il fotografo, mai il contrario. Con il nostro lavoro cerchiamo di trasmettere emozioni e un’anima all’immagine.
L’Arte è qualcosa di serio, spesso unica e non ripetibile facilmente. Ringrazio i miei allievi che permettono la crescita del Circolo, condividendone lo spirito e le finalità originarie, e chi ha permesso di realizzare questo progetto.
Roberto Sardo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni