Roberto Sardo. Romantika

Roberto Sardo. Romantika, Rocca di Montebello, Torriana (RN)
Dal 10 Maggio 2014 al 28 Settembre 2014
Torriana | Rimini
Luogo: Rocca di Montebello
Indirizzo: Rocca di Montebello
Telefono per informazioni: +39 338 4893342
E-Mail info: ideogramma2@libero.it
Sito ufficiale: http://www.robertosardo.com
ROMANTIKA è un progetto fotografico dall’impianto teatrale, presentato nel 1988 e mai riproposto. La lavorazione ha richiesto quasi due anni per la costruzione delle scene, i protagonisti in abiti d’epoca, ricerca dei luoghi dove ambientare i temi di ispirazione : i “ Racconti Straordinari” di Edgar Allan Poe, capostipite del genere letterario fantastico e horror.
Dalle sue atmosfere gotiche e dal Romanticismo – prima metà dell’800 – ho tratto gli elementi per immagini che potessero interpretare la tenebra, il mistero, il lato oscuro dell’anima… il destino che avvolge personaggi da lui creati.
A distanza di 25 anni ho scelto le parti “ centrali “ del progetto originario per la Rocca di Montebello, dove immaginazione e irrazionale si incontrano come nell’opera di Poe. Con gli occhi di oggi rivedo un giovane autore, forse già consapevole di un percorso iniziato per poter comunicare emozioni, idee, suggestioni attraverso la Fotografia.
Le scene sono state riprese in pellicola diapositivo colore con fotocamera meccanica, senza elaborazioni digitali.
Roberto Sardo
L’autore, nato a Ferrara nel 1961, lavora prevalentemente in tecnica chimica manuale, anche senza esposimetro e con valutazione personale della luce.
Ha presentato numerose mostre in Italia ed all’estero ( le ultime a
Tbilisi / Georgia e Berlino ), e pubblicato su Max, L’Espresso, D di Repubblica, Panorama…
Dal 1993 è docente di Fotografia con progetti per enti pubblici e privati, a livelli specifici. Nel 2002 è stato riconosciuto maestro di Fotografia.
Ha partecipato a progetti europei con Workshop e interventi formativi :
Berlino, Parigi, Amsterdam, Società Stereoscopica Svizzera.
Ha redatto le schede tecniche della sezione fotografica di “ Futurismo 1908 / 2009 “
Dalle sue atmosfere gotiche e dal Romanticismo – prima metà dell’800 – ho tratto gli elementi per immagini che potessero interpretare la tenebra, il mistero, il lato oscuro dell’anima… il destino che avvolge personaggi da lui creati.
A distanza di 25 anni ho scelto le parti “ centrali “ del progetto originario per la Rocca di Montebello, dove immaginazione e irrazionale si incontrano come nell’opera di Poe. Con gli occhi di oggi rivedo un giovane autore, forse già consapevole di un percorso iniziato per poter comunicare emozioni, idee, suggestioni attraverso la Fotografia.
Le scene sono state riprese in pellicola diapositivo colore con fotocamera meccanica, senza elaborazioni digitali.
Roberto Sardo
L’autore, nato a Ferrara nel 1961, lavora prevalentemente in tecnica chimica manuale, anche senza esposimetro e con valutazione personale della luce.
Ha presentato numerose mostre in Italia ed all’estero ( le ultime a
Tbilisi / Georgia e Berlino ), e pubblicato su Max, L’Espresso, D di Repubblica, Panorama…
Dal 1993 è docente di Fotografia con progetti per enti pubblici e privati, a livelli specifici. Nel 2002 è stato riconosciuto maestro di Fotografia.
Ha partecipato a progetti europei con Workshop e interventi formativi :
Berlino, Parigi, Amsterdam, Società Stereoscopica Svizzera.
Ha redatto le schede tecniche della sezione fotografica di “ Futurismo 1908 / 2009 “
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione