Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
100% Original Design

Dal 19 Novembre 2014 al 04 Gennaio 2015
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Curatori: Elle Decor Italia
Enti promotori:
- Ministero dello Sviluppo Economico e del Comune di Roma Capitale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Una campagna di sensibilizzazione sulla lotta alla contraffazione del design industriale in Italia e nel mondo per un dibattito sulla tutela della creatività e dell’originalità attraverso una serie di iniziative: tavole rotonde, talk rivolti al pubblico con i protagonisti del mondo del design, imprenditori del settore, designer, responsabili di fondazioni.
In mostra un’ampia selezione di pezzi-icona che hanno segnato la storia del design italiano e internazionale dagli anni ‘50 a oggi. Un percorso espositivo che coinvolge e appassiona i visitatori, dove gli oggetti e gli arredi mostrano le loro forme innovative, i piccoli e i grandi avanzamenti tecnologici di cui sono testimoni, le interpretazioni di bisogni e umori sociali di cui sono stati portatori e spiegano il perché della loro permanenza nell’immaginario e nella vita reale.
Il percorso espositivo è poi arricchito da video-interviste, dati sulla contraffazione industriale e immagini degli oggetti che hanno fatto la storia del design italiano.
100% Original Design vuole mettere in risalto la creatività nel design dal secondo dopoguerra ad oggi, diffusa in Italia e all’estero dai fondatori delle aziende internazionali tuttora custodi di una salda tradizione progettuale e imprenditoriale e da decine di designer e architetti che ne hanno condiviso e condividono ancora oggi la storia. Una sintesi di un patrimonio immenso, fatto di cose, idee, donne e uomini, entrato nelle nostre case, nei libri di storia del design, nelle case-history aziendali e nei musei di tutto il mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato