3D in Corsini. L’Arte attraverso la fotografia tridimensionale. Senza l'ausilio degli occhiali
 
										 
										
										
																		Dal 29 April 2015 al 18 May 2015
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Indirizzo: via della Lungara 10
Orari: 8.30-19.30; chiuso martedì
Curatori: Daniela Porro, Giorgio Leone
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 2.50
Telefono per informazioni: +39 06 68802323
E-Mail info: sspsae-rm.galleriacorsini@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://galleriacorsini.beniculturali.it/
								
								La mostra, curata da Daniela Porro, Direttore del Segretariato Regionale per il Lazio del Mibact, e da Giorgio Leone, Direttore della Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini, è un evento del tutto innovativo, di notevole impatto visivo che si avvale delle più moderne tecnologie. La sensazione di essere di fronte alla realtà stessa e non ad una riproduzione, è il punto di forza di questo evento.
22 fotografie tridimensionali retro-illuminate e un video tridimensionale, visibile senza il supporto dei classici occhiali, saranno in grado di reinterpretare alcune opere della Galleria Corsini dall’antichità al XIX secolo: la Coppa Corsini, kantharos in argento del I secolo a.C.; il Trono Corsini, esemplare unico in marmo del I secolo d.C.; la Danzatrice con il dito al mento di Luigi Bienaimé (1830); il Genio della Caccia e il Genio della Pesca di Pietro Tenerani (1831) ed infine Psiche portata dagli Zefiri di John Gibson (1837).
L’esposizione, utilizzando i nuovi strumenti tecnologici, darà modo al visitatore di vivere una sorprendente esperienza “tridimensionale” del patrimonio artistico-culturale. Le opere d’arte divengono protagoniste di uno scenario nuovo e rivoluzionario. La tridimensionalità viene “sperimentata” dall’osservatore non più mediante le tradizionali modalità di lettura dell’opera, ma anche attraverso la presenza dei rilievi percepiti dall’occhio umano e riprodotti fedelmente grazie ai più avanzati strumenti a disposizione nel settore digitale.
Il fondamentale obiettivo di questo progetto-pilota è non solo la promozione della bellezza nell’arte, ma anche quello di creare sinergia tra l’istituzione pubblica e soggetti privati verso una contaminazione di linguaggi e tecniche differenti tra loro.
							22 fotografie tridimensionali retro-illuminate e un video tridimensionale, visibile senza il supporto dei classici occhiali, saranno in grado di reinterpretare alcune opere della Galleria Corsini dall’antichità al XIX secolo: la Coppa Corsini, kantharos in argento del I secolo a.C.; il Trono Corsini, esemplare unico in marmo del I secolo d.C.; la Danzatrice con il dito al mento di Luigi Bienaimé (1830); il Genio della Caccia e il Genio della Pesca di Pietro Tenerani (1831) ed infine Psiche portata dagli Zefiri di John Gibson (1837).
L’esposizione, utilizzando i nuovi strumenti tecnologici, darà modo al visitatore di vivere una sorprendente esperienza “tridimensionale” del patrimonio artistico-culturale. Le opere d’arte divengono protagoniste di uno scenario nuovo e rivoluzionario. La tridimensionalità viene “sperimentata” dall’osservatore non più mediante le tradizionali modalità di lettura dell’opera, ma anche attraverso la presenza dei rilievi percepiti dall’occhio umano e riprodotti fedelmente grazie ai più avanzati strumenti a disposizione nel settore digitale.
Il fondamentale obiettivo di questo progetto-pilota è non solo la promozione della bellezza nell’arte, ma anche quello di creare sinergia tra l’istituzione pubblica e soggetti privati verso una contaminazione di linguaggi e tecniche differenti tra loro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					