3rd ART MOTEL ROOM con Silvia Argiolas

3rd ART MOTEL ROOM - Silvia Argiolas
Dal 16 Marzo 2021 al 16 Marzo 2021
Roma
Luogo: Piattaforma Google Meet
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Gli incontri e i dibattiti di ART MOTEL continuano a ritmo serrato. Il laboratorio permanente sull’arte contemporanea inaugurato lo scorso 9 febbraio giunge alla terza ROOM: dopo i primi due incontri il format sta riscuotendo sempre più consenso fra artisti emergenti, studenti delle Accademie e addetti ai lavori.
La prossima ROOM si terrà il 16 marzo alle ore 18.00 sulla piattaforma di Google Meet e avrà come protagonista Silvia Argiolas, artista che vive e lavora a Milano e conta mostre personali e collettive in tutto il mondo.
Silvia dialogherà con Maria Chiara Wang, critica e curatrice, con all’attivo numerose collaborazioni con spazi espositivi indipendenti, gallerie e istituzioni, italiane e straniere. Insieme parleranno di pratica pittorica, poetica, gestualità, tematiche e ispirazioni, per una ricognizione a tutto tondo sulla sua carriera artistica. Non mancheranno le domande e gli interventi dal pubblico, che costituiscono l’anima più interessante di Art Motel, che intende posizionarsi come libera agorà di discussione e confronto, con l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di esprimere la propria opinione. Sarà possibile,infatti, prenotare il proprio turno per domande o interventi in chat, le richieste saranno gestite dal team di Art Motel.
Per partecipare basta collegarsi a questo link dalle 18.00 in poi: https://meet.google.com/whj-tavh-jfy
Silvia Argiolas
La sua ricerca nasce da una trasformazione introspettiva di ciò che accade nella propria esistenza,
fatti, odori, incontri. Lavorando con il medium della pittura, attraverso un intervento diretto su tela,
gioca con un forte simbolismo e una espressività dal sapore arcaico, accompagnati ad una ricerca
dalle tematiche sociologiche ed un interesse verso le teorie della moderna psicologia Lacaniana.
Tra le sue mostre personali ricordiamo: nel 2019 Tragödie a Casa Testori, Novate Milanese (MI), Ti amo dal profondo del mio odio presso la Galleria Richter Fine Art a Roma; Als ich begriff, dass sterblich bin alla Galerie Rompone a Köln, Germany; nel 2015 Last Moments alla Robert Kananaj gallery, Toronto; nel 2014 A Day In The Life alla L.E.M e Walk on the wild side (Conversion Of Evil) presso la Galleria Antonio Colombo, Milano; in 2012 You are not really so bad alla Galleria D406, Modena e nel 2011 The Season of the Witch alla Galleria Antonio Colombo, Milano. Tra le più recenti: nel 2020 PHOENIX – the resurrection show alla Galerie Rompone a Köln, Germany; nel 2015 PanoRama a Torino e La famosa invasione degli artisti a Milano presso la Galleria Antonio Colombo, Milano; nel 2014 Selvatico tre una testa che guarda al Museo Civico delle Cappuccine a Bagnacavallo (RA) e P2P #02 – Deep presso la galleria Circoloquadro, Milano.
Il prossimo incontro in programma sarà il 30 marzo con Giovanni Gaggia, artista e direttore di Casa Sponge.
Art Motel è il nuovo laboratorio permanente che nasce dalla volontà di affiancare gli artisti emergenti nel percorso accademico, fornendo loro spunti didattici per la propria carriera professionale, partendo da un elemento fondamentale: il confronto con altri artisti. Il progetto è ideato da Dario Molinaro, direttore artistico, Lucia Cataleta, communication manager e digital strategist. In collaborazione con Maria Chiara Wang, curatrice e moderatrice degli incontri e il giornalista e artista Vincenzo D’Argenio.
La prossima ROOM si terrà il 16 marzo alle ore 18.00 sulla piattaforma di Google Meet e avrà come protagonista Silvia Argiolas, artista che vive e lavora a Milano e conta mostre personali e collettive in tutto il mondo.
Silvia dialogherà con Maria Chiara Wang, critica e curatrice, con all’attivo numerose collaborazioni con spazi espositivi indipendenti, gallerie e istituzioni, italiane e straniere. Insieme parleranno di pratica pittorica, poetica, gestualità, tematiche e ispirazioni, per una ricognizione a tutto tondo sulla sua carriera artistica. Non mancheranno le domande e gli interventi dal pubblico, che costituiscono l’anima più interessante di Art Motel, che intende posizionarsi come libera agorà di discussione e confronto, con l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di esprimere la propria opinione. Sarà possibile,infatti, prenotare il proprio turno per domande o interventi in chat, le richieste saranno gestite dal team di Art Motel.
Per partecipare basta collegarsi a questo link dalle 18.00 in poi: https://meet.google.com/whj-tavh-jfy
Silvia Argiolas
La sua ricerca nasce da una trasformazione introspettiva di ciò che accade nella propria esistenza,
fatti, odori, incontri. Lavorando con il medium della pittura, attraverso un intervento diretto su tela,
gioca con un forte simbolismo e una espressività dal sapore arcaico, accompagnati ad una ricerca
dalle tematiche sociologiche ed un interesse verso le teorie della moderna psicologia Lacaniana.
Tra le sue mostre personali ricordiamo: nel 2019 Tragödie a Casa Testori, Novate Milanese (MI), Ti amo dal profondo del mio odio presso la Galleria Richter Fine Art a Roma; Als ich begriff, dass sterblich bin alla Galerie Rompone a Köln, Germany; nel 2015 Last Moments alla Robert Kananaj gallery, Toronto; nel 2014 A Day In The Life alla L.E.M e Walk on the wild side (Conversion Of Evil) presso la Galleria Antonio Colombo, Milano; in 2012 You are not really so bad alla Galleria D406, Modena e nel 2011 The Season of the Witch alla Galleria Antonio Colombo, Milano. Tra le più recenti: nel 2020 PHOENIX – the resurrection show alla Galerie Rompone a Köln, Germany; nel 2015 PanoRama a Torino e La famosa invasione degli artisti a Milano presso la Galleria Antonio Colombo, Milano; nel 2014 Selvatico tre una testa che guarda al Museo Civico delle Cappuccine a Bagnacavallo (RA) e P2P #02 – Deep presso la galleria Circoloquadro, Milano.
Il prossimo incontro in programma sarà il 30 marzo con Giovanni Gaggia, artista e direttore di Casa Sponge.
Art Motel è il nuovo laboratorio permanente che nasce dalla volontà di affiancare gli artisti emergenti nel percorso accademico, fornendo loro spunti didattici per la propria carriera professionale, partendo da un elemento fondamentale: il confronto con altri artisti. Il progetto è ideato da Dario Molinaro, direttore artistico, Lucia Cataleta, communication manager e digital strategist. In collaborazione con Maria Chiara Wang, curatrice e moderatrice degli incontri e il giornalista e artista Vincenzo D’Argenio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni