Accademia 2nightS

Accademia di Belle Arti di Roma
Dal 15 Luglio 2014 al 16 Luglio 2014
Roma
Luogo: Accademia di Belle Arti di Roma
Indirizzo: via di Ripetta 222
Telefono per informazioni: +39 06 3227025
E-Mail info: presidente@accademiabelleartiroma.it
Sito ufficiale: http://www.accademiabelleartiroma.it
L’Accademia di Belle Arti di Roma, in collaborazione con due tra i più importanti istituti di Alta Formazione romani, il Saint Louis College of Music e il Conservatorio ‘Santa Cecilia’, e con la altrettanto prestigiosa presenza di AltaRoma, presentano il progetto, unico nel suo genere, ‘Accademia 2nightS’: due serate (15-16 luglio) in cui creatività giovanile e produzione artistica contemporanea si fondono nel cuore della Roma antica.
Alla conferenza di presentazione interverranno:
Roberto Grossi, Presidente Accademia di Belle Arti di Roma;
Tiziana D'Acchille, Direttrice dell'Accademia di Belle Arti di Roma;
Stefano Mastruzzi, Direttore del Saint Louis College of Music;
Alfredo Santoloci, Direttore del Conservatorio ‘Santa Cecilia’;
Clara Tosi Pamphili, Consiglio di Amministrazione AltaRoma.
In occasione dell’Estate Romana, l’Accademia apre le porte a cittadini e turisti che, a partire dalle 18.30 di martedì 15 e mercoledì 16 luglio, potranno assistere, in piazza Ferro di Cavallo e nel cortile interno del palazzo ottocentesco in via di Ripetta, a conferenze, improvvisazioni tra pittura e musica, videoinstallazioni, performance elettro-acustiche, concerti jazz, proiezioni di video di artisti, installazioni sonore e moltissimi altri eventi in programma.
Alla conferenza di presentazione interverranno:
Roberto Grossi, Presidente Accademia di Belle Arti di Roma;
Tiziana D'Acchille, Direttrice dell'Accademia di Belle Arti di Roma;
Stefano Mastruzzi, Direttore del Saint Louis College of Music;
Alfredo Santoloci, Direttore del Conservatorio ‘Santa Cecilia’;
Clara Tosi Pamphili, Consiglio di Amministrazione AltaRoma.
In occasione dell’Estate Romana, l’Accademia apre le porte a cittadini e turisti che, a partire dalle 18.30 di martedì 15 e mercoledì 16 luglio, potranno assistere, in piazza Ferro di Cavallo e nel cortile interno del palazzo ottocentesco in via di Ripetta, a conferenze, improvvisazioni tra pittura e musica, videoinstallazioni, performance elettro-acustiche, concerti jazz, proiezioni di video di artisti, installazioni sonore e moltissimi altri eventi in programma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo