Adriano, l'antichità immaginata

Dal 28 Marzo 2013 al 03 Novembre 2013
Tivoli | Roma
Luogo: Antiquarium del Canopo
Indirizzo: largo Marguerite Yourcenar 1
Orari: 28-29-30 marzo 10-18; 31 marzo/aprile e settembre 10-18.30; maggio, giugno, luglio, agosto 10-19; dal 1° ottobre all’ultimo sabato di ottobre 10-18; dall’ultima domenica di ottobre al 3 novembre 10-16.30
Curatori: Elena Calandra, Benedetta Adembri
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio
Costo del biglietto: € 11 intero; € 7 ridotto
Telefono per informazioni: +39 06 39967900
E-Mail info: press.electamusei@mondadori.it
Sito ufficiale: http://www.comune.tivoli.rm.it/home_villa_adriana
La mostra è accompagnata da un volume di saggi riccamente illustrati edito da Electa, che riunisce numerosi contributi di studiosi - molti membri della Société Internationale d’Études Yourcenariennes - che approfondiscono i temi affrontati in mostra. Il libro comprende un’antologia illustrata delle Memorie con commenti di carattere storico, archeologico, artistico, letterario, filosofico, antiquario per la ricostruzione della visione che la scrittrice aveva di Adriano e della sua epoca, senza tralasciare le ripercussioni che gli eventi del Novecento ebbero su tale idea della grecità e della romanità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni