Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Al passo con i tempi

Accademia d'Ungheria, Roma
Dal 24 Novembre 2017 al 14 Gennaio 2018
Roma
Luogo: Galleria dell’Accademia
Indirizzo: via Giulia 1
Orari: lunedì - venerdì 14.30-19.30; sabato - domenica 10-13 / 14-18
Curatori: György Fusz, Pál Németh
Enti promotori:
- Ambasciata d'Ungheria a Roma
Telefono per informazioni: +39 06 68.89.671
E-Mail info: accademiadungheria@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.roma.balassiintezet.hu/it/
In occasione del 650o anniversario della fondazione dell’Università degli Studi di Pécs (PTE) l’Accademia d’Ungheria in Roma ospiterà uno degli eventi più illustri programmati all’estero della serie di commemorazioni previste per l’occasione.
Il 24 novembre p.v. alle ore 19.30 presso la Galleria dell’Accademia (Palazzo Falconieri – Via Giulia, 1) verrà inaugurata la mostra d’arte contemporanea intitolata ”Al passo con i tempi”, nell’ambito della quale verranno esposte le opere dei docenti, dottorandi della Scuola di dottorato della Facoltà di Arte, nonché le opere degli studenti di architettura della Facoltà Tecnica ed Informatica dell’Università.
All’inaugurazione interverranno: Dr. Gyula Zeller, Vice Rettore dell’Università degli Studi di Pécs e Prof. István Puskás, Direttore dell’Accademia d’Ungheria in Roma.
L’esposizione che comprende oltre ai generi classici dell’arte figurativa, quali la pittura e la scultura, anche la ceramica e la grafica pubblicitaria verrà arricchita da una sezione architettonica realizzata dall’Istituto architettonico della Facoltà Tecnica ed Informatica dell’Università.
L’Università medievale di Pécs è l’università più antica dell’Ungheria. Venne fondata nel 1367 in seguito all’ondata delle prime istituzioni universitarie dell’area centro-europea - , ovvero dopo la fondazione dell’Università degli Studi di Vienna, Cracovia e Praga - , grazie alla mediazione del re Luigi il Grande, con l’autorizzazione del papa Beato Urbano V e sotto la tutela spirituale del vescovo di Pécs, Vilmos Koppenbachi. Oggi l’Università degli Studi di Pécs è uno dei maggiori atenei ungheresi nonché erede spirituale della prima università ungherese.
Artisti espositori: Márta Nagy, Miklós Budán, Judit Burkus, Balázs Kovács, Zoltán Ádám, Gergely Böhm, Pál Fodor, Péter Bence Simon, Görgy Fusz, Csaba Hegyi, András Ernszt, Márta Nyilas, Colin Foster, Gergely Mészáros, Csaba Nemes, István Losonczy, Péter Somody, Tamás Gaál, Dóra Palatinus, Péter Lengyel, Zsuzsa Tóth, József Bullás, Kata Könyv, Sándor Imre, Dorottya Kanics, Zsuzsa Nemes, Róbert Batykó.
Al vernissage, alle ore 20.30 seguirà il concerto per pianoforte e chitarra di Csaba Király e Bence Vas, docenti artisti della Facoltà di Arte dell’Università.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria dell accademia ·
tam s ga l ·
m rta nagy ·
mikl s bud n ·
judit burkus ·
bal zs kov cs ·
zolt n d m ·
gergely b hm ·
p l fodor ·
p ter bence simon ·
g rgy fusz ·
csaba hegyi ·
andr s ernszt ·
m rta nyilas ·
colin foster ·
gergely m sz ros ·
csaba nemes ·
istv n losonczy ·
p ter somody ·
d ra palatinus ·
p ter lengyel ·
zsuzsa t th
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni