Amici/Nemici. I vicini di Roma ai tempi dei Re

Tempio di Giunone, Area Archeologica di Gabii
Dal 21 April 2021 al 21 April 2021
Roma
Luogo: Piattaforma Teams
Indirizzo: online
Orari: ore 16
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale di Roma
Sito ufficiale: http://www.soprintendenzaspecialeroma.it
Il 21 aprile, in occasione del Natale di Roma (753 avanti Cristo), la Soprintendenza Speciale di Roma organizza un convegno on-line a partire dalle ore 16, dedicato alle antiche città del Lazio, spesso in contrasto con Roma, le cui storie si intrecciano con quelle della Urbs, definendone inevitabilmente il corso della storia.
L’incontro verrà introdotto dal Soprintendente Speciale Daniela Porro, che ha voluto sottolineare: «In questi anni grazie alle indagini della Soprintendenza, la conoscenza del territorio ci ha riservato continue novità e sorprese. Con questo convegno vogliamo iniziare a condividerle non solo con gli addetti ai lavori, ma con chiunque sia appassionato di archeologia, per dare così l’opportunità di scoprire aspetti ancora poco conosciuti della storia di Roma e non solo».
Un viaggio virtuale attraverso Collatia, Gabii e Veio, centri che hanno avuto una grande importanza in epoca antica e per le stesse origini di Roma. Nei loro interventi Anna De Santis, Chiara Andreotti e Rocco Bochicchio, Alessio De Cristofaro daranno una testimonianza sulle ultime scoperte e del prezioso lavoro di tutela e valorizzazione svolto dalla Soprintendenza, anticipando alcune novità che riguarderanno aree archeologiche situate ai confini della città.
Nel corso dell'evento sarà infine presentato in anteprima Veio e le Saline, un documentario sull’importanza del sale, l’oro bianco dell’antichità, dei centri per la sua estrazione, della presenza degli etruschi di Veio ai confini della nascente Roma.
Per assistere al convegno basterà collegarsi alle ore 16 al link
https://tinyurl.com/87ayv8xx
L’incontro verrà introdotto dal Soprintendente Speciale Daniela Porro, che ha voluto sottolineare: «In questi anni grazie alle indagini della Soprintendenza, la conoscenza del territorio ci ha riservato continue novità e sorprese. Con questo convegno vogliamo iniziare a condividerle non solo con gli addetti ai lavori, ma con chiunque sia appassionato di archeologia, per dare così l’opportunità di scoprire aspetti ancora poco conosciuti della storia di Roma e non solo».
Un viaggio virtuale attraverso Collatia, Gabii e Veio, centri che hanno avuto una grande importanza in epoca antica e per le stesse origini di Roma. Nei loro interventi Anna De Santis, Chiara Andreotti e Rocco Bochicchio, Alessio De Cristofaro daranno una testimonianza sulle ultime scoperte e del prezioso lavoro di tutela e valorizzazione svolto dalla Soprintendenza, anticipando alcune novità che riguarderanno aree archeologiche situate ai confini della città.
Nel corso dell'evento sarà infine presentato in anteprima Veio e le Saline, un documentario sull’importanza del sale, l’oro bianco dell’antichità, dei centri per la sua estrazione, della presenza degli etruschi di Veio ai confini della nascente Roma.
Per assistere al convegno basterà collegarsi alle ore 16 al link
https://tinyurl.com/87ayv8xx
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito